Pescatrice al limone con carciofi

La pescatrice detta anche coda di rospo, in questa ricetta è cucinata al forno, al limone, e servita con una delicata insalatina di carciofi. Un pesce dalle carni magre e sode per un secondo piatto raffinato e gustoso.​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La rana pescatrice, nota anche come coda di rospo, è un pesce di cui si consuma solo la coda, appunto, dalle carni compatte, bianche, magre e senza lische. Spesso la rana pescatrice si usa nelle ricette in luogo dell'astice.

In questa ricetta la rana pescatrice viene cucinata al forno, con il limone e servita con un'insalata di carciofi crudi come secondo piatto di pesce, saporito, completo e delicato.

Per velocizzare la preparazione dei carciofi utilizzate uno scavino per asportare il fieno della parte centrale. Si ottiene un ottimo risultato utilizzando al posto della pescatrice filetti di sogliola o fette di spada che in genere sono i pesci preferiti dai bambini. In entrambi i casi diminuite la cottura di 2-3 minuti.

Un'alternativa dal sapore deciso è la coda di rospo allo scalogno o ancora la coda di rospo al fonro con patate e asparagi, tutte le nostre ricette con la coda di rospo vi sapranno ispirare. Oppure consultate i nostri secondi a base di pesce.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rombo al forno, Orata con carciofi e patate, Filetti di branzino con panatura ai pistacchi e arancia

1

Per preparare la pescatice al limone con i carciofi cominciate eliminando i due terzi delle foglie esterne dei carciofi. Tagliateli a metà, scartate il fieno centrale e riduceteli a fettine sottili. Man mano che sono pronti metteteli in acqua acidulata con il succo di un limone, in questo modo non anneriranno.

2

Cuoceteli in acqua salata in ebollizione per 3-4 minuti. Scolate i carciofi e conditeli con due cucchiai di olio, una presa di sale e le foglie di salvia spezzettate. Tagliate i limoni a fettine. Disponete i tranci di pescatrice su una teglia con carta forno e salateli.

3

Distribuite sul pesce le fette di limone e condite con 3-4 cucchiai di olio. Cuocete la pescatrice al limone in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti e servitela con l’insalata di carciofi. A piacere completate con granella di nocciole tostate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESCATRICE AL LIMONE CON CARCIOFI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto