Pane con frutta secca alla tirolese
- Preparazione 15 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Tempo di riposo 15h
- Porzioni 6
- Tempo totale 16h e 25 min min
- Calorie 1183
INGREDIENTI
- 300 g di prugne secche denocciolate
- 200 g di fichi secchi
- 300 g di pere secche
- 100 g di gherigli di noce
- 100 g di mandorle
- 100 g di uvetta
- 1 cucchiaino di semi di anice
- 30 g di arancia candita
- 150 g di zucchero
- rum o grappa
- 150 g circa di farina.Per la pasta lievitata: 500 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- 60 g di burro fuso
- 2 uova
- zucchero
- sale
PROCEDIMENTO
Preparate il ripieno: mettete a bagnoseparatamente in acqua calda prugne,fi chi e pere per circa 12 ore, poi sgocciolatela frutta e tritatela grossolanamente.In una terrina riunite la frutta tritata, quellacandita, lo zucchero, la cannella, spruzzateil tutto con il rum o la grappa e lasciatemacerare 2 ore mescolando ogni tanto. Poiamalgamate il composto con la farina, dividetelo in dueparti, ricavatene due “salami” e teneteli da parte.Preparate la pasta lievitata: diluite con poca acqua tiepida illievito, un pizzico di zucchero e uno di sale e lasciatelofermentare per 15 minuti. Disponete la farina a fontana, alcentro sgusciate le uova, versatevi il lievito e il burro fuso abagnomaria lasciato raffreddare. Lavorate la pasta fi no adavere una massa liscia e morbida. Stendete la pasta in duerettangoli, al centro di ognuno adagiate un “salame” di fruttae avvolgete. Se è avanzata della pasta ritagliatevi dei decorie applicateli sulla superfi cie dei dolci. Adagiateli sulla placcadel forno foderata con l’apposita carta, copriteli con un teloda cucina e lasciateli lievitare 30 minuti in luogo tiepido.Spennellate i rotoli con un po’ d’acqua e cuoceteli 10 minutiin forno caldo a 210°, abbassate a 180° e cuocete ancoraper 1 ora. Ritirate, lasciate raffreddare i due pani e serviteli.Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto