Pane con frutta secca alla tirolese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il ripieno: mettete a bagnoseparatamente in acqua calda prugne,fi chi e pere per circa 12 ore, poi sgocciolatela frutta e tritatela grossolanamente.In una terrina riunite la frutta tritata, quellacandita, lo zucchero, la cannella, spruzzateil tutto con il rum o la grappa e lasciatemacerare 2 ore mescolando ogni tanto. Poiamalgamate il composto con la farina, dividetelo in dueparti, ricavatene due “salami” e teneteli da parte.Preparate la pasta lievitata: diluite con poca acqua tiepida illievito, un pizzico di zucchero e uno di sale e lasciatelofermentare per 15 minuti. Disponete la farina a fontana, alcentro sgusciate le uova, versatevi il lievito e il burro fuso abagnomaria lasciato raffreddare. Lavorate la pasta fi no adavere una massa liscia e morbida. Stendete la pasta in duerettangoli, al centro di ognuno adagiate un “salame” di fruttae avvolgete. Se è avanzata della pasta ritagliatevi dei decorie applicateli sulla superfi cie dei dolci. Adagiateli sulla placcadel forno foderata con l’apposita carta, copriteli con un teloda cucina e lasciateli lievitare 30 minuti in luogo tiepido.Spennellate i rotoli con un po’ d’acqua e cuoceteli 10 minutiin forno caldo a 210°, abbassate a 180° e cuocete ancoraper 1 ora. Ritirate, lasciate raffreddare i due pani e serviteli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE CON FRUTTA SECCA ALLA TIROLESE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto