Morsello

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi sciogliere il guanciale tritato, dopo alcuni minuti aggiungete le foglie di alloro e i chiodi di garofano, poi la trippa e il fegato a listarelle, il cuore e la milza a pezzetti, mescolate. Passati 5 minuti spruzzate il tutto con il vino e fatelo evaporare completamente. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati e il concentrato diluito in poca acqua tiepida, salate, pepate e cuocete a fuoco moderato per 1 ora. Ritirate, eliminate l’alloro e i chiodi di garofano, regolate a piacere l’aggiunta di peperoncino sminuzzato.
Preparate la pitta: lavorate brevemente la pasta di pane già lievitata, datele la forma di una larga ciambella piuttosto schiacciata. Spennellate d’olio una teglia, adagiatevi la ciambella e cuocete in forno caldo a 220-250° per 30-40 minuti. Tagliate la pitta calda in più pezzi, apriteli a libro e farciteli con il ripieno preparato.
Se credete, mangiatela a morsi come suggerisce il titolo della ricetta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MORSELLO"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto