Macedonia nel melone
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La macedonia nel melone è l'idea giusta per una sana merenda o un dissetante fine pasto. Fatta con tanta colorata frutta fresca di stagione, ulteriormente insaporita da un po' di zucchero e succo di limone, è un classico dessert qui nobilitato da una originale presentazione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Pronto in 15 min min
- Tempo totale 15 min min
- Calorie 203
INGREDIENTI
- 2 meloncini
- 1 cestino di lamponi
- 1 grappolo di uva bianca
- 2 pesche
La macedonia nel melone è una bella idea per servire in maniera originale un classico dessert. Un mix di tanta colorata frutta di stagione si conferma un'ottima merenda, soprattutto in estate. Arricchito con una spruzzata di liquore o di vino, come in questo caso, in un attimo si trasforma in un dissetante fine pasto. La mecedonia si può preparare con diversi tipi di frutta seguendo la stagionalità del periodo. Solitamente insaporita con un po' di zucchero e succo di limone, che serve anche a non far annerire la frutta, può essere ulteriormente arricchita da una goccia di alcol. Una variante molto diffusa è quella con il Maraschino, ma potete far appello alla fantasia o alla vostra dispensa per personalizzare la ricetta. Si può rendere ancora più invitante con l'aggiunta di una pallina di gelato, un po' di frutta secca o di croccante come abbiamo fatto nelle ricette della macedonia di frutta nell'ananas e della macedonia al croccante. COME SI FA Per prearare la macedonia nel melone occorre davvero poco. Per prima cosa tagliate a metà i meloncini. Svuotateli dei semi e dei filamenti. Con l’apposito scavino ricavate dalla polpa tutte le palline possibili senza sciupare gli involucri che serviranno da coppe. Nel caso non stessero bene in piedi, per renderle più stabili tagliate una fettina più o meno spessa della base.
Spellate le pesche e tagliate la polpa a dadini, spruzzatele con il succo di limone. In una grande ciotola riunite le pesche, le palline di melone, aggiungete i lamponi e gli acini di uva. Spolverizzate la frutta con alcuni cucchiai di zucchero, spruzzatela con un po' di porto in base al vostro gusto e suddividetela nei mezzi meloncini. Conservate la mecedonia nel melone in frigo fino al momento di servirla.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Macedonia di anguria, fragole e mirtilli, Macedonia in salsa di fragoline, Macedonia tropicale
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Ananas e prosciutto crudo
Un antipasto estivo facile e veloce e dal richiamo esotico, ananas e prosciutto crudo è una variante del solito prosciutto e melone da provare in un tagliere per l'aperitivo. Leggi tutto
Prosciutto crudo e melone
L'antipasto estivo per eccellenza: la ricetta per portare in tavola prosciutto e melone, l'abbinamento perfetto per una cena con gli amici o un pranzo fresco per tutti i giorni. Leggi tutto