Jòta triestina
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 3h
- Tempo ammollo 12h
- Porzioni 6
- Tempo totale 15h e 15 min min
INGREDIENTI
- 250 g di fagioli secchi
- 250 g di crauti
- 100 g di pancetta affumicata
- 200 g di costine
- 2 patate
- 2 spicchi d’aglio
PROCEDIMENTO
Lasciate i fagioli a bagno in acqua fredda una notte poi sgocciolateli e metteteli in una casseruola con le patate intere, la cipolla tagliata ad anelli, l’alloro, 1 spicchio d’aglio, le costine, coprite con 1 litro e 1/2 d’acqua fredda, ponete sul fuoco e cuocete lentamente per circa 1 ora.
Nel frattempo in un tegamino scaldate 2-3 cucchiai d’olio, insaporitevi lo spicchio d’aglio rimasto tritato finemente, cospargete la farina, mescolate e cuocete fi no a quando il composto è diventato color nocciola. Aggiungetelo ai fagioli e cuocete ancora per 30 minuti. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, unite la pancetta tagliata a fettine spesse, dopo alcuni minuti mettete i crauti, salate, pepate, coprite e cuoceteli a fuoco dolce per circa 1 ora e 30 minuti, mescolandoli ogni tanto e, se asciugassero troppo, aggiungete dell’acqua calda. A cottura ultimata dei crauti trasferiteli nella pentola dei fagioli, regolate sale e pepe, assaggiate e portate a cottura finale in circa 20 minuti. Ritirate, fate riposare la minestra a temperatura ambiente e servitela tiepida.
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto