Insalata veloce con arance, datteri e pistacchi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata veloce con arance, datteri e pistacchi è un piatto facile e delizioso. L'accostamento tra la freschezza delle arance e la dolcezza dei datteri, spezzato dal morso croccante della frutta secca, rende questo abbinamento davvero riuscito. Per un contorno super.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 arance Tarocco
- 4 grossi datteri Medjoul al naturale
- 30 g di mandorle a lamelle
- 30 g di pistacchi al naturale già sbucciati e spezzettati
- qualche goccia di acqua di fiori d'arancio (facoltativa)
L'insalata veloce con arance, datteri e pistacchi è una ricetta facile, semplicemente deliziosa, perfetta come contorno.
Più che di una ricetta, però, si tratta di un abbinamento davvero riuscito tra ingredienti diversi: un gioco di sapori e consistenze che vi consigliamo di provare. Nessuna cottura per portare in tavola in soli 15 minuti un piatto particolare: se volete, potete condirlo con una spruzzata finale di acqua di fiori di arancio che renderanno questa insalata invernale ancora più profumata e inebriante. Le arance sono spesso co-protagoniste di favolose insalate miste che consentono di consumare ortaggi crudi anche d'inverno, con tutto il gusto e i vantaggi derivanti. Provate per esempio l'Insalata di finocchi, arance e noci o un piatto di Radicchio rosso con pere e arance. O ancora la ricchissima Insalata invernale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di uva e gorgonzola, Insalata con melagrana e cachi mela, Insalata ricca, Insalata con noci, feta, pera e miele
Come preparare: Insalata veloce con arance, datteri e pistacchi
Ecco come preparare l'insalata veloce di arance, datteri e pistacchi. Sbucciate le arance, pelatele al vivo e tagliatele a rondelle. Disponetele su un piatto da portata in modo da alternarne i colori delle fette. Eliminate i noccioli dei datteri, tagliateli a pezzetti e distribuiteli sulle arance.
Cospargete quindi con le mandorle a lamelle e i pistacchi spezzettati.
Servite subito l'insalata veloce con arance, datteri e pistacchi. Se gradite potete aromatizzarla con qualche goccia di acqua di fiori di arancio.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto