Insalata di cous cous

L'insalata di cous cous è una ricetta facile e veloce perfetta per la stagione più calda: senza accendere alcun fornello avrete pronto un piatto unico fresco e gustoso, da provare per un pranzo al mare o una cena in terrazza!

Condividi

INGREDIENTI

Pratica, sfiziosa e a prova di caldo: l'insalata di cous cous è deliziosa anche per questo. Utilizzando il cous cous precotto, con pochi passaggi avrete pronta una variante fresca e profumata di uno dei piatti unici più conosciuti della cucina mediterranea. Un piatto unico vegano e sfizioso perfetto anche da gustare in spiaggia o alla vostra prossima cena in terrazza.Il cous cous è un ingrediente iconico originario del Maghreb, nell'Africa nordoccidentale,  e ormai conosciuto in tutto il mondo. Si prepara a partire dalla semola di grano duro e viene poi cotto al vapore, ed è tradizionalmente accompagnato con verdure al forno e carne alla griglia. Molto nota è anche la variante piccante di questo piatto, che può essere condito con la tipica salsa harissa. In Sicilia, la versione più famosa di cous cous è quella trapanese, con il pesce.Se già avete provato l'abbinamento classico del cous cous gamberetti e zucchine, in questa ricetta vi proponiamo una versione facile e colorata interamente vegetale che vi sorprenderà coi suoi profumi intensi e la sua freschezza.Il segreto sono le erbe aromatiche in aggiunta a pomodori e cipolle: menta, basilico, coriandolo e prezzemolo che, tritati insieme, aggiungeranno una nota inconfondibile alla vostra insalata di cous cous. ALTRE RICETTE GUSTOSE
1

Mettete il cous cous in un’insalatiera insieme a 2 cucchiai di olio. Copritelo con acqua calda e lasciate riposare per venti-trenta minuti staccando di tanto in tanto i grani con la forchetta.

2

Quando l’acqua è completamente assorbita, aggiungete il succo passato al colino dei limoni, un pizzico di sale e uno di pepe. Mescolate. Spellate i pomodori, eliminate i semi, tritate la polpa grossolanamente. Tritate molto finemente le cipolle. Unite pomodori e cipolle al cous cous. Condite con olio versato a filo, la curcuma, sale, pepe e mescolate. Unite al cous cous prezzemolo, coriandolo, menta e basilico tritati finemente. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e tenete per due ore in frigorifero prima di servire, in modo che l'insalata di cous cous si insaporisca al meglio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI COUS COUS"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto