Gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia

Vi proponiamo una pietanza che si ispira alla tradizione regionale italiana: gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia sono un appetitoso primo piatto di pasta condita con un rustico sugo e tanto buon pecorino stagionato. Ingredienti semplici e una ricetta facile per un gustoso pranzo in famiglia!

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Quella degli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia è una ricetta facile per preparare un gustosissimo piatto della cucina tipica regionale italiana.  

Altrimenti chiamati malloreddus, gli gnocchetti sardi sono un formato di pasta, corta e piccola, che grazie alla forma lievemente arrotondata e alla superficie rigata si presta molto bene ad "aggrappare" i sughi rustici e corposi. In questo versione, conosciuta anche come gnocchetti sardi alla campidanese, vengono appunto conditi con pomodoro e salsiccia fresca e proprio per la presenza della carne si possono proporre come sostanzioso piatto unico.   

E tra le numerose ricette con la pasta secca ve ne sono molte che grazie alla ricchezza degli ingredienti sono dei veri e propri piatti unici, lasciatevi ispirare dalle nostre 30 ricette di primi piatti di pasta perfetti per ogni occasione

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne alla zucca con salsiccia, Risotto con salsiccia, Cannelloni di melanzane al ragù di salsiccia, Carciofi ripieni con salsiccia

1

Per realizzare gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia dedicatevi in primo luogo al sugo. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Fatela appassire a fuoco dolce con un decilitro di olio in una casseruola, per un paio di minuti. Spellate la salsiccia, tagliatela a tocchetti e unitela alla cipolla.

2

Quando la salsiccia è ben rosolata aggiungete la polpa di pomodoro e proseguite la cottura per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Unite lo zafferano, il sale e le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani.

3

Mescolate e cuocete ancora per 5-6 minuti a fuoco basso. Nel frattempo lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolateli lasciandoli abbastanza bagnati e trasferiteli in una zuppiera.

4

Condite col sugo e abbondante pecorino grattugiato.

5

Trasferite nelle fondine e servite gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia fumanti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHETTI SARDI CON POMODORO E SALSICCIA"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto