Gnervitt in insalata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate il ginocchietto e il piedino per 2 ore in acqua leggermente salata e aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Preparate il condimento: in una ciotola emulsionate l’olio con un pizzico di sale, uno di pepe e il prezzemolo tritato. Sgocciolate ginocchietto e piedino, lasciateli intiepidire, spolpateli, tagliate la carne a striscioline e conditela con l’emulsione preparata, la cipollina tagliata a fettine sottilissime e il prezzemolo tritato. Disponete i nervetti al centro di un piatto da portata e, se piace, contornateli con cipolline sott’aceto, peperoni rossi sott’aceto. Oppure serviteli a tavola anche in contenitori originali come le coppe da spumante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNERVITT IN INSALATA"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto