Focaccia alla formaggetta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, salatela, al centro versate mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Impastate aggiungendo la restante acqua poco per volta e lavorate fino ad avere un impasto liscio e omogeneo. Raccogliete la pasta a palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela riposare per circa 30 minuti.Nel frattempo, tagliate la formaggetta a fettine sottilissime.Lavorate di nuovo la pasta per alcuni minuti, poi dividetela in due parti uguali e tiratele a sfoglie piuttosto sottili. Spennellate d’olio una tortiera, disponetevi una sfoglia, distribuite sulla superfi cie le fettine di formaggetta,ricopritele con l’altra sfoglia saldando bene i bordi e ripiegando la pasta verso l’interno. Punzecchiate la superficie con i rebbi di una forchetta, coprite il recipiente con un telo da cucina e lasciate riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo spennellate d’olio la superficie della focaccia e cospargetela con il sale grosso.Cuocetela in forno caldo a 200° per 15-20 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Ritiratela, trasferitela sul piatto da portata e servite la focaccia calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA ALLA FORMAGGETTA"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto