Cuccìa

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Nonostante la probabile radice araba, la cuccìa siciliana è tradizionalmente legata alla festa di Santa Lucia - dal nome evocatore di "luce" - e alla devozione alla santa da parte della popolazione siciliana.
La leggenda narra che, durante una terribile carestia, alcune navi sbarcarono nel porto di Siracusa un carico di grano e che i siracusani, affamati, lo mangiarono semplicemente bollito. Per ringraziare la santa, ritenuta artefice del miracolo, il 13 dicembre (data storica della sua morte avvenuta a Siracusa nel 304) in molti comuni siciliani usava mangiare la cuccìa.
La cuccìa, dolce della tradizione, si prepara ancora oggi nelle case siciliane e si può trovare in molte pasticcerie, da Palermo a Siracusa.

PROCEDIMENTO

Se volete procedere anche voi alla realizzazione del miracolo, dovrete fare le seguenti mosse.
Lasciate a bagno il grano per una notte, scolatelo e cuocetelo a fuoco medio con acqua e poco sale per circa tre ore. Quindi spegnete il fuoco e coprite con un canovaccio la pentola.
Lavorate a parte la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema zuccherata dalla grana finissima. Sbattete la ricotta con la frusta elettrica.
Aggiungete alla crema di ricotta le gocce di cioccolato, l'arancia candita tagliata a cubetti e infine il grano scolato e asciugato con un canovaccio di cotone.
Mescolate bene il tutto, versate in ciotole monoporzione di vetro o ceramica e mettete in frigo. Prima di servire spolverate con una nuvoletta di cannella in polvere e qualche goccia di cioccolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CUCCÌA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto