Crostata salata semplice

La crostata salata semplice è una ricetta gustosa, facile e veloce da preparare. Si tratta di una torta salata a base di pasta briséemozzarellaprosciutto cotto, uova e pecorino, perfetta come antipasto o per un aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

La crostata salata semplice è la ricetta perfetta quando avete poco tempo e avete voglia di una ricetta gustosa e veloce, magari da condividere a un aperitivo o una cena improvvisata. In questi casi con una torta salata facile si va sempre sul sicuro.La nostra ricetta è a base di pasta brisée con un ripieno ricco e saporito di mozzarella, prosciutto cotto, uova, pecorino e latte. Potete preparare la pasta brisée fatta in casa oppure comprarla già pronta al supermercato, in questo caso la ricetta sarà ancora più veloce.La torta salata semplice è anche low cost, vi basteranno pochi ingredienti e il risultato piacerà a tutti. Provatela come antipasto o per il prossimo aperitivo, è deliziosa anche per una schiscetta fuori casa. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata di verdura, Torta con porri e brie, Torta salata veloce
1

Per preparare la crostata salata semplice, per prima cosa stendete la pasta brisée in uno stampo (dal diametro di circa 24 cm) foderato con carta forno. Lasciate fuoriuscire la pasta di un centimetro dai bordi della tortiera. Per ottenere una cottura omogenea, bucherellate il fondo con una forchetta.

2

Ora dedicatevi al ripieno. Tagliate a pezzetti la mozzarella e il prosciutto. 

3

In una ciotola sbattete le uova, il latte e il pecorino con un pizzico di sale.

4

Distribuite la mozzarella e il prosciutto a pezzetti sul fondo della pasta e poi versate il composto.

5

Cuocete in forno ventilato a 180 °C per circa 30 minuti. Servite la crostata salata semplice ancora calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA SALATA SEMPLICE"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto