Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia

La crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia è una torta cremosa e scenografica, ideale per un compleanno o una ricorrenza da festeggiare. Namelaka è il nome di una crema soffice inventata da un pasticcere giapponese. Semplice da preparare, questa preparazione dolce ha bisogno di riposare in frigorifero per molte ore, ma ne vale la pena!

Condividi

INGREDIENTI

La Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia richiede un po' di tempo, ma il risultato sarà talmente buono che non rimarrete delusi. Una vera bontà che potete preparare per un compleanno o un'occasione davvero speciale. Questa torta è infatti farcita con la namelaka: una crema inventata da un pasticcere giapponese che presto si è diffusa in Italia, grazie a nomi famosi della pasticceria, come Luca Montersino.

Nella nostra ricetta la namelaka si prepara portando a ebollizione latte, glucosio e baccelli di vaniglia. La crema, soffice e vellutata, va fatta poi cristallizzare in frigorifero per sei ore, quindi il consiglio è quello di preparare il dolce il giorno prima di quello in cui volete gustarlo. 

La decorazione della Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia è molto bella e d'effetto e diventa ancora più golosa con zest di arancia e gocce di cioccolato fondente. 

ALTRE RICETTE GUSTOSEPavlova panna fragole e pitaya, Meringhe al cioccolato, Torta di nocciole e crema gianduia

1

Per preparare la crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia iniziate amalgamando in una ciotola il burro con lo zucchero. Aggiungete le uova, la farina di nocciola e la farina 00 e mescolate.

2

Una volta ottenuto un composto omogeneo, coprite e lasciate riposare per 1 ora in frigorifero. Passato il tempo necessario, stendete la pasta a uno spessore di 5 mm e utilizzatela per foderare uno stampo da crostata da 20 cm di diametro. Bucherellate con i rebbi di una forchetta la base.

3

Ponete all'interno della frolla un foglio di carta forno, le biglie di ceramica per la cottura in bianco e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Eliminate carta e pesetti e lasciate asciugare in forno, sempre alla medesima temperatura, per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Preparate la namelaka, portando a ebollizione il latte, il glucosio e i baccelli di vaniglia.

4

Aggiungete la gelatina reidratata e i semi delle bacche di vaniglia. Sciogliete, a bagnomaria, il cioccolato bianco e aggiungetevi, poco alla volta, il composto di vaniglia preparato in precedenza. Incorporate la panna liquida fredda e lavorate con il mixer per qualche minuto. Lasciate riposare il composto per circa 6 ore in frigorifero.

5

Trascorso questo tempo montate la crema ottenuta con la planetaria. Ponete la namelaka al cioccolato bianco in un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm. Assemblate, ora, la torta: sulla base di frolla, decorate con la namelaka formando degli spuntoni. Completate con zest di arancia e gocce di cioccolato fondente. Decorate con cialde al cioccolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CON NAMELAKA AL CIOCCOLATO BIANCO E VANIGLIA"

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto