Crostata con crema di castagne
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La crostata con crema di castagne è un dolce particolarmente adatto al periodo invernale. Una ricetta semplice da realizzare e da personalizzare nel ripieno, per esempio aggiungendo amaretti o gocce di cioccolato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 300 g di pasta frolla
- 250 g di marmellata di castagne
- 60 g di burro
- 2 tuorli
PROCEDIMENTO
La crostata con crema di castagne è un dolce molto semplice da preparare e particolarmente adatto al periodo invernale. La frolla fragrante da preparare seguendo la ricetta base racchiude un ripieno cremoso che si prepara in pochi minuti, a meno che decidiate di preparare a casa la confettura di castagne.
Se siete amanti di questo genere di dolci ne trovate moltissimi fra le nostre ricette di crostate, anche ricette con decori piacevoli che potete riprodurre con altre farciture, come nel caso della crostata con confettura di ribes o la crostata alla confettura di mirtilli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pecan pie, Torta ai marroni, Crostata senza zucchero
Come preparare: Crostata con crema di castagne
Per preparare una gustosa crostata di crema di castagne cominciate dalla pasta frolla, impastatela seguendo la ricetta base e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la frolla e rivestite uno stampo per crostata da circa 20 cm di diametro, precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo con una forchetta.
Sciogliete il burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Preparare il ripieno aggiungendo alla marmellata di castagne, le uova, il latte, il burro e il cacao amaro. Farcite la crostata distribuendo il ripieno in maniera uniforme. Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Dopo la cottura, lasciare raffreddare completamente la crostata con crema di castagne su una gretella per dolci, servire aggiungendo alla crostata le mandorle a lamella.
Pasta frolla senza albumi
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato. Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto