Crème caramel alla vaniglia
- Preparazione 10 min
- ricetta
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 40 min min
INGREDIENTI
- 1/2 litro di latte
- 4 uova
- 270 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
Durante la cottura del crème caramel è importante che l’acqua non raggiunga mai l’ebollizione. Il controllo della cottura del budino si effettua infilando uno stecco al centro dello stesso e verificando che ne esca asciutto. Al posto della vaniglia, per aromatizzare il crème caramel si possono utilizzare scorze di agrumi. Per un crème caramel al cocco, sostitute la metà del latte con latte di cocco.
Come preparare: Crème caramel alla vaniglia
Portate il latte al limite dell’ebollizione con una bacca di vaniglia incisa per il lungo, spegnete e lasciate in infusione per 20 minuti a pentola coperta. Eliminate la vaniglia.
Montate le uova in una ciotola con 110 grammi di zucchero, unite a filo il latte tiepido e mescolate. Disponete lo zucchero rimasto in un pentolino con tre cucchiai di acqua e cuocetelo fino a ottenere un caramello dorato.
Versate il caramello in uno stampo, copritelo con il composto di uova, trasferite lo stampo in una teglia profonda, versatevi intorno acqua bollente e cuocete il crème caramel in forno preriscaldato a 130° per circa un’ora mezza. Lasciatelo raffreddare in frigo per 3-4 ore e sformatelo.
Mug cake
Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto