Capriolo alla salsa di mirtilli

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate a pezzetti la carne di capriolo, metteteli in una terrina con le verdure spezzettate, l’alloro, il ginepro e la maggiorana, bagnate il tutto con il vino e lasciate marinare per 24 ore. Sgocciolate la carne e le verdure dalla marinata e tenetele da parte. In una casseruola, possibilmente di coccio, mettete l’olio con la pancetta tritata, cuocete 10 minuti a fuoco medio, unite lo spezzatino di carne, leggermente infarinato, e fatelo dorare. Quindi aggiungete le verdure della marinata, fate insaporire ancora per alcuni minuti, poi spruzzate la carne con la marinata passata al colino. Salate, pepate quanto basta, coprite il recipiente e cuocete per 1 ora e mezzo. Togliete la carne dal sugo e tenetela in caldo. Alla salsa aggiungete i mirtilli e fate bollire piano per 5 minuti. Quindi passate la salsa al setaccio oppure frullatela e versatela di nuovo nella casseruola, aggiungete lo spezzatino di carne e la panna, fate scaldare e servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPRIOLO ALLA SALSA DI MIRTILLI"

Capriolo in salsa

Preparate la marinata: tritate il prezzemolo con gli spicchi d’aglio, tagliate a pezzetti carota e sedano, ad anelli sottili la cipolla. Mettete la carne di capriolo tagliata a spezzatino in una grande terrina, unite le verdure preparate,... Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto