Porcini fritti
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Golosi e facili da preparare, i porcini fritti sono una ricetta imperdibile d'autunno. Freschi, passati nell'uovo e ricoperti da una panatura leggera risultano asciutti e croccanti. Come antipasto, contorno o secondo piatto: sono sempre, semplicemente, irresistibili.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 funghi porcini
- 2 uova
- farina
- pangrattato
- olio di semi per friggere
- sale o fiocchi di sale Maldon
La ricetta dei porcini fritti è un modo semplice e ghiotto per gustare al meglio la bontà dei funghi porcini freschi. Come antipasto, contorno ai piatti di carne o vero e proprio secondo piatto vegetariano. Prepararli è facile, un passaggio veloce in un velo di farina, che assorbe l'umidità del fungo, quindi nell'uovo e nel pangrattato. Poi tuffateli nell'olio bollente: così fritti, asciutti e croccanti sono assolutamente irresistibili. I funghi porcini, soprattutto quando sono freschissimi, non vanno lavati, ma spazzolati delicatamente per eliminare i residui di terra e poi puliti con un panno. Con un coltellino affilato va raschiata la base e se necessario i gambi di quelli più grossi. Difficile definire il modo migliore per cucinare i funghi porcini. Di sicuro le ricette più semplici sono le più indicate perché permettono di gustare tutta la delicatezza del loro sapore. Se avete a disposizione funghi appena raccolti e dalle dimensioni non eccessive provate l'Insalata di funghi porcini, con qualche scaglietta di grana. Un vero must tra le ricette autunnali è invece il Risotto ai funghi porcini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostoni con salsiccia stracchino e porcini, Risotto filante ai porcini, Zuppa di farro con porcini e castagne
Come preparare: Porcini fritti
Preparare i porcini frutti è semplice. Per prima cosa pulite i funghi con molta delicatezza e l'ausilio di uno spazzolino, per togliere tutti i residui terrosi, e di un panno pulito. Con un coltellino affilato eliminate la base e raschiate i gambi.
Tagliateli quindi a fette di medio spessore e infarinateli leggermente, scuotendoli per eliminare l'eccesso di farina. Passateli rapidamente nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola capiente e friggetevi i funghi pochi alla volta, fino a quando saranno dorati. Trasferiteli mano a mano sulla carta assorbente.
Salate leggermente i porcini fritti e serviteli subito, ben caldi.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto