Calamaretti con crema di cannellini e bottarga

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite i calamaretti, svuotate la sacca, tagliate via la parte con gli occhi e il becco e sciacquateli. Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i calamaretti.
Cuoceteli coperti per 3-4 minuti, unite una macinata di pepe e le foglie del cuore di sedano finemente tritate e tenete in caldo. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine, stufatelo dolcemente con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua, unite i calamaretti e lasciateli insaporire per 3-4 minuti.
Scolate i cannellini dal loro liquido, frullateli con il succo di limone filtrato, regolate di sale e suddividete la purea al centro di quattro piatti piani. Disponetevi sopra i calamaretti con il loro fondo di cottura e spolverizzateli con la bottarga grattugiata. Completate con il cuore di sedano tagliato a dadini piccolissimi, una macinata di pepe e un filo di olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARETTI CON CREMA DI CANNELLINI E BOTTARGA"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto