Calamaretti con crema di cannellini e bottarga

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite i calamaretti, svuotate la sacca, tagliate via la parte con gli occhi e il becco e sciacquateli. Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i calamaretti.
Cuoceteli coperti per 3-4 minuti, unite una macinata di pepe e le foglie del cuore di sedano finemente tritate e tenete in caldo. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine, stufatelo dolcemente con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua, unite i calamaretti e lasciateli insaporire per 3-4 minuti.
Scolate i cannellini dal loro liquido, frullateli con il succo di limone filtrato, regolate di sale e suddividete la purea al centro di quattro piatti piani. Disponetevi sopra i calamaretti con il loro fondo di cottura e spolverizzateli con la bottarga grattugiata. Completate con il cuore di sedano tagliato a dadini piccolissimi, una macinata di pepe e un filo di olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARETTI CON CREMA DI CANNELLINI E BOTTARGA"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto