Torta brisée alle ciliegie e pistacchi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta brisée alle ciliegie e pistacchi è un dolce di semplice e rapida realizzazione, da preparare per una sfiziosa merenda, un brunch, o da portare in tavola come dessert per una cena improvvisata con gli amici. In alternativa allo strato di pistacchi posto tra la pasta brisée e le ciliegie, potete preparare una crema frangipane con 55 g di pistacchi tritati finissimi, 2 cucchiai di farina 00, 55 g di zucchero semolato, 40 g di burro fuso a temperatura ambiente e 1/2 stecca di vaniglia, mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. In questo modo la base della torta brisée alle ciliegie e pistacchi sarà più impermeabile.

1

Tritate finemente i pistacchi. Denocciolate le ciliegie.

2

Stendete la pasta brisée a disco (lo spessore deve essere intorno ai 5 mm), adagiatela in una teglia (diametro 25 cm) facendolo risalire la pasta sul bordo. Punzecchiate il fondo, spolverizzatelo con metà pistacchi tritati.

3

Sopra distribuite le ciliegie e su queste il burro a fiocchetti, i restanti pistacchi e lo zucchero semolato. Ponete nella parte bassa del forno caldo a 210° e cuocete per 20-30 minuti. Ritirate la torta, lasciatela raffreddare, trasferitela sul piatto da portata e spolverizzatela con alcuni cucchiai di zucchero a velo setacciato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA BRISÉE ALLE CILIEGIE E PISTACCHI"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto