Biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La ricetta dei biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi prevede semplici ingredienti per un risultato delizioso. Si tratta di dolcetti friabili e profumati di burro e mandorle che si sciolgono in bocca, perfetti da gustare così oppure accompagnati ad una tazza di tè o di caffè. Pochi minuti di cottura in forno per una piacevole pausa dolce e delicata.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo ammollo 20 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 55 min min
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 60 g di zucchero semolato
- 50 g di uvetta
- 50 g di scorze di cedro e arancia candita
- 40 g di farina di mandorle
- 2 uova + 1 tuorlo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere
- 1 pizzico di sale
INTRODUZIONE
I biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi sono dolcetti fragranti e golosi. Un ricco impasto burroso che si scioglie letteralmente in bocca, arricchito da pezzetti di scorza candita e morbide uvette. Una piacevolissima sorpresa.
Questi biscotti sono ottimi da mangiare così e accompagnano gradevolmente una tazza di tè o di caffè. L'impasto a base di burro e farina di mandorle è una variazione della classica Pasta sablée di orgine francese. Non è complesso da preparare: basta partire da ingredienti di buona qualità e seguire alcuni accorgimenti; la pasta non va lavorata a lungo, per evitare che si scaldi troppo con il calore delle mani ed è fondamentale che riposi in frigorifero prima di essere tirata, in modo che si riesca poi a stendere uniformemente. Anche la cottura ne gioverà: i biscotti risulteranno friabili e scioglievoli al gusto.
Provate anche altri biscotti preparati con le mandorle come gli ottimi Baci di dama, gli Amaretti e i Biscotti integrali alle mandorle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti abbracci, Beccute, Biscotti morbidi al limone, Biscotti al caffè con cioccolato bianco
Come preparare: Biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi
Per realizzare i biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi fate innanzitutto ammorbidire l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti. Montate il burro a crema con lo zucchero e un pizzico di sale.
Unite un uovo, il tuorlo, la farina di mandorle e mescolate bene per amalgamare perfettamente gli ingredienti. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, i canditi tritati, l’uvetta sgocciolata e asciugata e impastate rapidamente.
Formate una palla con l'impasto e dopo averla avvolta in un foglio di pellicola per alimenti, fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora. Rivestite due teglie con carta forno. Stendete la pasta direttamente nelle teglie in due sfoglie di circa 3 millimetri.
Spennellate ogni sfoglia con il rimanente uovo, sbattuto con un cucchiaio di acqua fredda, e tagliatele a quadrati con una rotella tagliapasta dentata. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 12-13 minuti o fino a che avranno assunto un colore dorato.
Sfornateli, lasciateli riposare per una decina di minuti e quindi staccateli delicatamente l'uno dall'altro. Lasciate raffreddare completamente i biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi prima di servirli.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto