Biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi

La ricetta dei biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi prevede semplici ingredienti per un risultato delizioso. Si tratta di dolcetti friabili e profumati di burro e mandorle che si sciolgono in bocca, perfetti da gustare così oppure accompagnati ad una tazza di tè o di caffè. Pochi minuti di cottura in forno per una piacevole pausa dolce e delicata.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi sono dolcetti fragranti e golosi. Un ricco impasto burroso che si scioglie letteralmente in bocca, arricchito da pezzetti di scorza candita e morbide uvette. Una piacevolissima sorpresa.

Questi biscotti sono ottimi da mangiare così e accompagnano gradevolmente una tazza di o di caffè. L'impasto a base di burro e farina di mandorle è una variazione della classica Pasta sablée di orgine francese. Non è complesso da preparare: basta partire da ingredienti di buona qualità e seguire alcuni accorgimenti; la pasta non va lavorata a lungo, per evitare che si scaldi troppo con il calore delle mani ed è fondamentale che riposi in frigorifero prima di essere tirata, in modo che si riesca poi a stendere uniformemente. Anche la cottura ne gioverà: i biscotti risulteranno friabili e scioglievoli al gusto.

Provate anche altri biscotti preparati con le mandorle come gli ottimi Baci di dama, gli Amaretti e i Biscotti integrali alle mandorle.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti abbracci, Beccute, Biscotti morbidi al limone, Biscotti al caffè con cioccolato bianco

1

Per realizzare i biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi fate innanzitutto ammorbidire l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti. Montate il burro a crema con lo zucchero e un pizzico di sale. 

2

Unite un uovo, il tuorlo, la farina di mandorle e mescolate bene per amalgamare perfettamente gli ingredienti. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, i canditi tritati, l’uvetta sgocciolata e asciugata e impastate rapidamente. 

 

3

Formate una palla con l'impasto e dopo averla avvolta in un foglio di pellicola per alimenti, fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora. Rivestite due teglie con carta forno. Stendete la pasta direttamente nelle teglie in due sfoglie di circa 3 millimetri.

4

Spennellate ogni sfoglia con il rimanente uovo, sbattuto con un cucchiaio di acqua fredda, e tagliatele a quadrati con una rotella tagliapasta dentata. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 12-13 minuti o fino a che avranno assunto un colore dorato. 

5

Sfornateli, lasciateli riposare per una decina di minuti e quindi staccateli delicatamente l'uno dall'altro. Lasciate raffreddare completamente i biscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditi prima di servirli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI SABLÉ ALLE MANDORLE CON UVETTA E CANDITI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto