Barrette ai pinoli
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 25 min min
INGREDIENTI
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele millefiori
Pinoli, miele e zucchero di canna, per queste barrette ambrate e appiccicose dal gusto zuccherino che ricorda il caramello. Per compensare tanta dolcezza abbiamo scelto una base neutra, come la pasta brisée, da preparare secondo la nostra ricetta base.
Come preparare: Barrette ai pinoli
Rivestite con carta da forno uno stampo rettangolare (in alternativa potete utilizzarne uno antiaderente) e preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta brisée con il mattarello su di una superficie infarinata in una sfoglia rettangolare di circa 3 millimetri di spessore delle dimensioni dello stampo prescelto. Rivestite fondo e bordo dello stampo preparato. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Eliminate la pasta eccedente, lasciate la brisée 10 minuti in frigorifero a riposare e cuocete la base in bianco (coprendo con un foglio di carta da forno e le apposite biglie in ceramica) per circa 15 minuti. Rimuovete carta e pesetti, quindi proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Sciogliete in una casseruola il burro con il miele, lo zucchero di canna e un cucchiaino di succo di limone, portate a ebollizione leggera e proseguite la cottura su fiamma bassissima per 5 minuti.
Unite i pinoli, mescolate e levate dal fuoco. Versate subito il composto nella base di pasta brisée.
Livellate con 2 cucchiai, proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Lasciate riposare la torta fino a quando il ripieno si sarà indurito, trasferitela sul tagliere e tagliatela a barrette della dimensione che preferite. Fatela raffreddare completamente e servite.
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto