Baccalà su purè di verdure e pistacchi
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 400 g di filetto di baccalà
- 1 cipolla
- 1 carota
- sedano
- 2 patate piccole
- 4 pomidoro
- 1 falda di peperone
Come preparare: Baccalà su purè di verdure e pistacchi
Prendi il filetto di bacalà già dissalato, ricava dei grossi cubi a tutt'altezza e infarinali bene su ogni lato. Passali in una padella con poco olio, badando di dorare bene su ogni lato.
Quando avranno prodotto la loro bella crosticina dorata deposita i cubotti su una teglia foderata di carta forno e metti al forno per 10 minuti, a 100°
Nel frattempo taglia le verdure a tocchetti e mettile in una casseruola con poco olio: cipolla, carote, sedano, pomidoro aperti e privati dei semi, patate sbucciate.
Fai andare senza soffriggere e bagnando frequentemente con acqua calda, girando sempre energicamente.
Prendi una falda di peperone, ricava la parte piatta e adagiala sul fondo di una padella appena unta, dove la farai ritirare a fiamma bassa, incoperchiando e aggiungendo una presa di sale.
Dopo 15/20 minuti ricavane tanti corti listelli.
Aggiusta di sale e di pepe la padellata di verdura, girando un'ultima volta per creare un po' di cremosità con le patate ormai cotte, spolverizzando di curcuma. Trita il prezzemolo e incorporalo.
Con un cerchietto costruisci un tondo di purè nel centro del piatto.
Preleva i cubotti di baccalà dal forno e adagiane uno su ogni piatto.
Spezzetta e spargi i pistacchi e colora con qualche frammento di peperone.
Finisci con un pepe aromatico e un giro d'olio.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto