Arrosto con gli occhi

Condividi

INGREDIENTI

Il nome di questo piatto deriva dal fatto che, affettando la carne, ogni fetta si presenta con due “occhi” rosati dati dalla presenza dei würstel. L’accompagnamento ideale è una purea di patate o degli spinaci al burro. Se utilizzate quelli freschi lessatene 500 grammi già puliti in poca acqua salata, strizzateli e ripassateli in 50 grammi di burro. Spolverizzateli di parmigiano grattugiato e serviteli insieme all’arrosto.

1

Appoggiate la carne su un tagliere e, con un lungo coltello, praticate due profonde incisioni orizzontali nella parte centrale, un po’ distanziate tra loro. Infilate in ciascuna un würstel.

 

 

 

2

Scaldate l’olio in una casseruola dal fondo spesso e fatevi rosolare l’arrosto su tutti i lati. Quando risulta ben dorato unite le erbe aromatiche, bagnatelo col vino e lasciatelo evaporare. Salate la carne e bagnatela con un mestolino di brodo caldo. Proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 1 ora e 15 minuti, bagnando l’arrosto col brodo caldo quando il fondo di cottura tende ad asciugarsi.

 

 

3

Un quarto d’ora prima del termine di cottura unite i würstel rimasti e cuoceteli insieme all’arrosto. Togliete la carne dal fuoco e filtrate il sugo per eliminare la salvia e gli aghi di rosmarino. Lasciate riposare la carne almeno 5 minuti prima di affettarla e servitela irrorata dal sughetto con accanto i würstel ben arrostiti e accompagnata da spinaci al burro.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARROSTO CON GLI OCCHI"

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto