Polpette di lenticchie e riso

Una ricetta perfetta, polpette di lenticchie e riso senza tralasciare la curcuma, preziosa spezia dalle innumerevoli proprietà benefiche. Le polpette di lenticchie al forno​ sono una sfiziosa ricetta vegetariana ideale per uno spuntino, un aperitivo o un antipasto sfizioso. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le lenticchie sono preziosi legumi perchè ricche di fitonutrienti. Nella ricetta delle polpette di lenticchie e riso si parte da lenticchie cotte ma ricordate che le lenticchie più comuni, quelle marrone chiaro, impiegano circa venticinque - trenta minuti per cuocere, mentre quelle verdi e quelle rosse hanno bisogno di più tempo. Inoltre le rosse quando sono ben cotte tendono a sfaldarsi. Le polpette sono un piacere per tutti, si adattano a essere servite sempre, come antipasto, per l'aperitivo insieme a un calice di vino oppure, gustate fredde, si possono portare in ufficio come spuntino per il pranzo. Le ricette per le polpette sono moltissime e altrettante le combinazioni di sapori e consistenze. La nostra proposta è davvero gustosa, sana e nutriente, si tratta infatti di una ricetta vegetariana. Le polpettine di lenticchie al forno, sono senza uova e evitano inoltre golose cotture meno digeribili e semplici. In questo caso le lenticchie sono cucinate con il riso e a una spezia sempre più popolare, la curcuma, che conferisce il suo tipico colore caldo alle polpette e con le sue numerose proprietà ne fa un antipasto salutare. Fra le più note anche le polpette di lenticchie e ricotta o lenticchie e zucchine. Ecco una scelta completa di ricette con lenticchie, dalle minestre fino a gustosi piatti unici della tradizione regionale. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne vegetariane, Zuppa al pomodoro e curcuma, Polpette di quinoa alla curcuma con radicchio e noci

ACCESSORI CONSIGLIATI DAL CUCCHIAIO D'ARGENTO:

1

Lessare le lenticchie in acqua salata, fino a quando non saranno morbide. Scolare e far intiepidire. Lessare per 8 minuti il riso in acqua bollente salata. Scolare e far raffreddare anch’esso.

2

Quando gli ingredienti saranno tiepidi, unirli assieme alla curcuma in un mixer e frullarli fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare delle palline, rotolarle nella farina di riso e/o in quella di mais; disporre le polpettine su una teglia ricoperta di carta da forno unta generosamente con olio e cuocere per circa 20/25 minuti in forno a 180°.

3

Nel frattempo, preparare la crema di carote come segue: pelare gli ortaggi e grattugiarli finemente, porli in una casseruola assieme ad un soffritto di olio e cipolla e far rosolare per qualche minuto. Sfumare poi con poco brodo vegetale ed aggiungere il curry, il sale, e continuare la cottura fino a quando le carote non risulteranno morbide (se necessario coprire con il coperchio ed aggiungere altro liquido). A cottura ultimata, frullare con un mixer e, una volta raffreddato, aggiungere dello yogurt greco o di soia quanto basta per addensare il composto ed affinarne la grana. Aggiustare di sale e di pepe.
Servire le polpette di lenticchie e riso ancora calde o tiepide, accompagnandole con la crema.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI LENTICCHIE E RISO"

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto

Cachopo

Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto