Pollo al curry facile

Morbido e aromatico, il pollo al curry facile è una ricetta priva di difficoltà, pronta in poco più di mezz'ora che con l'accompagnamento del riso bianco o verdure fresche risolve brillantemente una cena in famiglia o tra amici

Condividi

INGREDIENTI

Il pollo al curry facile è una ricetta realizzata con teneri bocconcini di pollo fatti rosolare nelle spezie e cipollotto e poi lasciati stufare con l'aggiunta di latte di cocco. Il segreto per ottenere un piatto davvero squisito sta nella scelta del giusto curry. Il curry infatti non è una singola spezia, ma una miscela di spezie costituita principalmente da curcuma, zenzero, cumino, pepe, cardamomo e peperoncino.  Il pollo al curry è ormai entrato a fare parte della nostre opzioni culinarie grazie alla sua facilità d'esecuzione e al fatto che accompagnato da riso basmati o verdure fresche diventa un piatto unico perfetto per una cena in famiglia o tra amici.Se in India e nel resto dell'Asia il curry masala (miscela per curry) è preparato al momento miscelando le spezie secondo i gusti e l'utilizzo che se ne farà (qui il nostro approfondimento su Come cucinare con il curry), in occidente siamo abituati ad acquistare curry già pronti che possono essere dolci o piccanti. Partendo quindi da un curry di ottima qualità, saremo già a metà dell'opera. Oltre alle spezie già citate il nostro curry potrà contenere coriandolo, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, fieno greco, zafferano, cardamomo e macis. Per servire il piatto, in alternativa al coriandolo fresco, si può usare il prezzemolo. Se poi volete cimentarvi in una ricetta "di famiglia" vi consigliamo di provare questa versione di pollo al curry che arriva dallo Sri Lanka. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso al curry, Pollo al latte di cocco e curry con cous cousRiso al curry con i gamberi, Spezzatino di vitello al curry
1

Iniziate la preparazione del pollo al curry facile tagliando la carne a tocchetti. Tagliate i cipollotti a rondelle, compresa la parte verde del gambo, e l’aglio a lamelle sottili.

2

In una ciotola passate i bocconcini di pollo nel curry, come se li infarinaste, quindi rosolateli in olio, a fuoco vivace. Quando sono ben dorati trasferiteli in un recipiente e teneteli al caldo.

3

Nella stessa padella dove avete rosolato il pollo mettete ancora un filo d'olio e aggiungete l'aglio e i cipollotti. Fate rosolare a fiamma vivace e quando saranno morbidi unite il pollo. Sfumate con l'aceto mescolando bene il tutto.

4

Unite il latte di cocco, mescolate, abbassate la fiamma e coprite con il coperchio lasciando cuocere per 20-25 minuti a fuoco molto dolce. A fine cottura aggiustate il sale, quindi servite il pollo al curry facile decorando a piacere con foglie di coriandolo fresco e una macinata di pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AL CURRY FACILE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto