Plumcake con cioccolato e strati di crema cookies
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il plumcake con cioccolato tritato e strati di crema cookies è un dolce ricco e goloso. Ideale come dessert o per un momento di pausa, perfetto se accompagnato da una tazza di caffè americano. La ricetta non è complicata, richiede solo un po' di passaggi e un ottimo cioccolato fondente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 3 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 250 g di yogurt intero bianco
- 30 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di miele fluido
- 100 g di olio di semi
- 250 g di farina 00
- 16 g di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
- 100 g di cioccolato fondente al 72%
- 1 pizzico di sale per la crema cookies
- 225 g di burro morbido
- 200 g di zucchero di canna
- ½ bacca di vaniglia
- 130 g di farina di mandorle
- 150 g di cioccolato fondente Iper al 72% di cacao
Come preparare: Plumcake con cioccolato e strati di crema cookies
Iniziate la preparazione del plumcake con cioccolato tritato e strati crema cookies montando le uova con lo zucchero e i semini estratti da mezza bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto spumoso. Unite di seguito il miele, lo yogurt, la panna e un pizzico di sale. Lavorate bene e unite per ultimo l'olio a filo, mescolando per amalgamarlo perfettamente.
Incorporate quindi la farina setacciata insieme al lievito, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Tritate il cioccolato fondente al coltello.
Passatelo nella farina, lasciandone da parte una manciata, scuotetene via l'eccesso e incorporate all'impasto aiutandovi con una spatola. Trasferite il composto in uno stampo da plumcake da 25X11 cm foderato di carta forno. Cospargete sulla superficie il cioccolato rimasto e passate in forno preriscaldato a 180°. Lasciate cuocere per 40-45 minuti verificando la cottura con uno stecchino che inserito nel dolce dovrà uscirne asciutto e pulito.
Sfornate il plumcake, lasciatelo intiepidire quindi sformatelo su una gratella per dolci perché si raffreddi completamente (ci vorranno un paio d'ore scarse). Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema cookies. Riunite in una ciotola il burro morbido a pezzetti e lo zucchero di canna.
Con l'ausilio delle fruste elettriche montate burro e zucchero per 2-3 minuti, fino a ottenere un composto leggero. Unite quindi la farina di mandorle e la restante vaniglia amalgamando bene il tutto. Aggiungete infine anche il cioccolato fondente tritato al coltello.
Quando il plumcake si sarà raffreddato tagliatelo in tre parti nel senso della lunghezza. Distribuite metà della crema cookies sulla base del dolce, adagiatevi sopra il secondo strato quindi spalmate il resto della crema e coprite con la calotta del plumcake. Avvolgete il dolce nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora o comunque fino a quando la crema si sarà solidificata. Trascorso il tempo necessario, servite il vostro plumcake con cioccolato tritato e strati di crema cookies.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto