Plumcake con cioccolato e strati di crema cookies
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il plumcake con cioccolato tritato e strati di crema cookies è un dolce ricco e goloso. Ideale come dessert o per un momento di pausa, perfetto se accompagnato da una tazza di caffè americano. La ricetta non è complicata, richiede solo un po' di passaggi e un ottimo cioccolato fondente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 3 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 250 g di yogurt intero bianco
- 30 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di miele fluido
- 100 g di olio di semi
- 250 g di farina 00
- 16 g di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
- 100 g di cioccolato fondente al 72%
- 1 pizzico di sale per la crema cookies
- 225 g di burro morbido
- 200 g di zucchero di canna
- ½ bacca di vaniglia
- 130 g di farina di mandorle
- 150 g di cioccolato fondente Iper al 72% di cacao
Come preparare: Plumcake con cioccolato e strati di crema cookies
Iniziate la preparazione del plumcake con cioccolato tritato e strati crema cookies montando le uova con lo zucchero e i semini estratti da mezza bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto spumoso. Unite di seguito il miele, lo yogurt, la panna e un pizzico di sale. Lavorate bene e unite per ultimo l'olio a filo, mescolando per amalgamarlo perfettamente.
Incorporate quindi la farina setacciata insieme al lievito, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Tritate il cioccolato fondente al coltello.
Passatelo nella farina, lasciandone da parte una manciata, scuotetene via l'eccesso e incorporate all'impasto aiutandovi con una spatola. Trasferite il composto in uno stampo da plumcake da 25X11 cm foderato di carta forno. Cospargete sulla superficie il cioccolato rimasto e passate in forno preriscaldato a 180°. Lasciate cuocere per 40-45 minuti verificando la cottura con uno stecchino che inserito nel dolce dovrà uscirne asciutto e pulito.
Sfornate il plumcake, lasciatelo intiepidire quindi sformatelo su una gratella per dolci perché si raffreddi completamente (ci vorranno un paio d'ore scarse). Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema cookies. Riunite in una ciotola il burro morbido a pezzetti e lo zucchero di canna.
Con l'ausilio delle fruste elettriche montate burro e zucchero per 2-3 minuti, fino a ottenere un composto leggero. Unite quindi la farina di mandorle e la restante vaniglia amalgamando bene il tutto. Aggiungete infine anche il cioccolato fondente tritato al coltello.
Quando il plumcake si sarà raffreddato tagliatelo in tre parti nel senso della lunghezza. Distribuite metà della crema cookies sulla base del dolce, adagiatevi sopra il secondo strato quindi spalmate il resto della crema e coprite con la calotta del plumcake. Avvolgete il dolce nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora o comunque fino a quando la crema si sarà solidificata. Trascorso il tempo necessario, servite il vostro plumcake con cioccolato tritato e strati di crema cookies.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto