Pipi e patate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Pipi e patate rappresentano un piatto classico e tradizionale della cucina calabrese. Questa gustosa combinazione di patate e peperoni offre un'esplosione di sapori e consistenze che conquista il palato. Provate a servire questa ricetta in una pagnotta e portate in tavola un ricco contorno o un secondo vegetariano completo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo ammollo 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 700 g di patate
- 1 kg di pipi (peperoni tondi rossi e verdi croccanti)
- 1 cipollotto dolce
- 2 o 3 pomodori
Come preparare: Pipi e patate
Per preparare pipi e patate, iniziate sbucciando le patate e tagliandole a bastoncini. Lasciatele riposare 20 minunti nell’acqua cambiandola un paio di volte per eliminare l’amido in eccesso. Poi, scolate le patate e asciugatele bene prima di cuocerle, per evitare schizzi. Rosolatele in una padella alta o in una casseruola con un dito abbondante d'olio.
Tagliate a metà i peperoni ed eliminate il picciolo, i semi e le parti bianche interne.
Tagliateli poi a strisce di 2 cm di larghezza e fateli rosolare in padella insieme alle patate.
Aggiungete un cipollotto a rondelle (aggiunto in un secondo momento perché rosola più velocemente). Unite anche 2 o 3 pomodori tagliati a pezzettoni e proseguite la cottura per circa 20 minuti.
Controllate che le patate siano ben cotte e aggiustate con sale e pepe solo alla fine per preservare la croccantezza dei peperoni e delle patate. Nel frattempo, tagliate la calotta superiore della pagnotta e svuotatela eliminando la mollica.
Riempite la pagnotta con pipi e patate e servite il piatto ben caldo.
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Carpaccio di cedro
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti. Leggi tutto
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto