Pici alle briciole

I pici alle briciole sono un primo piatto di pasta facile e veloce. Una ricetta tipica della città di Siena con pane raffermo, olioaglio e peperoncino che dimostra ancora una volta come un condimento "povero" possa risultare super gustoso. 

Condividi

INGREDIENTI

I pici alle briciole sono un primo piatto di pasta facilissimo da preparare, rapido e stuzzicante. Una ricetta tipica toscana, della città di Siena in particolare, nella quale i caratteristici pici vengono conditi con i più semplici "ingredienti base" della cucina nostrana: olio extravergine, aglio, peperoncino e briciole di pane raffermo.I pici sono un formato di pasta molto simile agli spaghetti, ma più spessi e consistenti, realizzati con farina di grano tenero, acqua e sale. Se una volta erano preparati esclusivamente in casa e tirati a mano, ora si trovano in commercio già pronti, sia freschi che secchi, come quelli usati in questa ricetta facile e veloce.L'impiego del pane raffermo, ridotto in briciole e utilizzato per arricchire un piatto di pasta consente di realizzare sia primi velocissimi e sfiziosi per la cena organizzata all'ultimo minuto, come i fusilli alla mollica, ma anche ricette creative come i taglierini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini rossi piccantiPasta alla carrettieraFusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccantiSpaghetti aglio, olio e peperoncino
1

Per preparare i pici alle briciole mettete a bollire abbondante acqua leggermente salata per cuocere i pici che necessitano di circa 20 minuti di cottura. Nel frattempo dedicatevi al condimento iniziando a sbriciolare grossolanamente il pane secco con un coltello.

2

Mettete l'olio in una padella e fatevi soffriggere lo spicchio d'aglio diviso in due e il peperoncino privato dei semini e tagliato a rondelle. Scolate i pici quando cotti (conservando un po’ di acqua di cottura) e trasferiteli nella padella con il condimento. Fate saltare unendo un cucchiaio dell'acqua tenuta da parte.

3

Unite le briciole e mescolate ancora velocemente. Suddividete i pici alle briciole nei singoli piatti e servite subito. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICI ALLE BRICIOLE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto