Pettole con il Bimby
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Le pettole sono una preparazione tipica della cucina del Sud, in particolare della Puglia, benché si cucinino in altre regioni d'Italia dove sono note con nomi differenti. Le pettole possono essere dolci o salate, in questa ricetta le proponiamo dolci e preparate con il Bimby.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 370 ml di acqua tiepida
- 5 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di arachidi
- zucchero semolato per spolverizzare
INTRODUZIONE
La ricetta delle pettole è molto semplice, si tratta di frittelle di pasta lievitata che si preparano sia in versione dolce sia salata. Nel Sud Italia, soprattutto in Puglia, si consumano nei mesi di novembre e dicembre, in particolare in prossimità del Natale.
Come spesso accade con le ricette della tradizione qualcuno le serve la Vigilia di Natale oppure in occasione della festa dell'Immacolata. Nel tarantino si preparano il giorno di Santa Cecilia, il 22 novembre.
Certo è che si tratta di una ricetta 'natalizia' che in questa versione proponiamo realizzata con il bimby. Se preferite lasciarle in versione salata vi basterà non passarle nello zucchero, infatti la ricetta base resta la stessa.
Sono molti i dolci natalizi della nostra tradizione regionale, basti pensare ai Mustaccioli dolci tipici della pasticceria campana, il Torciglione di Natale o preparazioni salate come il Calzone della Vigilia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pan brioche con il Bimby, Crema Chantilly con il Bimby, Biscotti con il Bimby
Come preparare: Pettole con il Bimby
Per preparare le pettole cominciate raccogliendo, nel boccale del Bimby, la farina, l'acqua, il lievito, 1 pizzico di zucchero semolato e impastate per 30 secondi a velocità 5.
Impastate nuovamente per 1 minuto, velocità spiga, aggiungendo il pizzico di sale dal foro posto sul coperchio. Trasferite l'impasto, che dovrà risultare molle e colloso, all'interno di una ciotola. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 2 ore nel forno spento con la luce accesa.
Trascorso questo tempo l'impasto sarà raddoppiato di volume. Prelevate delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaino e fatele scivolare nell'olio di semi bollente (a 180°) con le dita appena inumidite d'acqua. Per praticità potete tenere a portata di mano una piccola ciotola con dell'acqua.
Scolatele con un mestolo forato, fatele asciugare sulla carta da cucina e passatele nello zucchero semolato. Servite subito le deliziose pettole!
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto