Pecan pie
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La Pecan Pie è un dolce tipico americano. Una torta composta da un croccante guscio di pasta frolla che racchiude un mix di noci Pecan tritate e sciroppo d'acero. La si prepara per il periodo natalizio ma è una ricetta gustosa e sostanziosa per tutto l'anno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di pasta frolla
- 60 g di sciroppo d'acero
- 40 g di zucchero di canna
- 30 g di burro
- 1 uovo medio
- 60 g di noci pecan tritate Per decorare: 60 g circa di noci pecan intere
INTRODUZIONE
Un dolce americano a base di pasta frolla, noci Pecan e sciroppo d'acero. Una torta golosa e sostanziosa! La Pecam pie viene spesso servita accompagnata da una pallina di gelato o da panna montata.
L'origine della torta è controversa, una delle versioni più accreditate dice che questa crostata è stata inventata da cuochi francesi stabilitisi a New Orleans, dopo aver scoperto la particolarità delle noci Pecan, ma è solo una delle ipotesi sull'ideazione di questa originale torta. Un buonissimo dolce croccante e dal profumo intenso, perfetto per gli amanti della frutta secca.
Se siete ghiotti di dolci americani provate la classicissima Apple pie e la nostra ricetta dei cookie.
Come preparare: Pecan pie
Per cominciare preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta frolla (che avrete preparato seguendo la ricetta base) con il mattarello su di una spianatoia leggermente infarinata. Foderate uno stampo per crostate del diametro di 20 cm.
Preparate il ripieno mescolando lo sciroppo d'acero con lo zucchero di canna. Unite quindi il burro fuso e l'uovo. Lavorate il tutto fino a ottenere una crema omogenea
Aggiungete infine le noci pecan tritate. Mescolate.
Versate il composto all'interno del guscio di pasta frolla.
Disporre le noci pecan intere sulla superficie.
Fate cuocere in forno statico ben caldo per circa 40-50 minuti. Controllate il grado di cottura del ripieno con uno stecchino, dovrà risultare abbastanza sodo, per niente liquido. Qualora la crostata si colorisse troppo adagiate sulla superficie un foglio di carta alluminio per alimenti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto