Pasta gustosa al pomodoro fresco
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta più facile, pratica e veloce per realizzare un primo piatto di pasta gustosa al pomodoro fresco. Quanto di più classico e infallibile si possa presentare a tavola con la certezza di un risultato che soddisfi tutti. Due semplici step e un consiglio: prevedete porzione generose.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di penne rigate
- 400 g di pomodori maturi
- pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Un piatto di pasta gustosa al pomodoro fresco è quanto di più semplice si possa immaginare pensando a una pasta veloce da preparare all'ultimo minuto che mantenga fede a due promesse: risultare saporita, senza esagerare, e accontentare tutti.
È una ricetta che si adatta a tutti i tipi di pasta, corta o lunga che sia, e si può considerare un classico passe-partout, come gli Spaghetti aglio olio e peperoncino.
Le idee per realizzare primi piatti veloci sono sempre molto gradite: sia quando si tratta di preparare i pasti quotidiani in famiglia sia quando ci sono ospiti per una cena dell'ultimo minuto. Ottimi spunti in questo senso sono i Bucatini piccanti e la Pasta facile ai tre ingredienti.
Soluzioni "in bianco" altrettanto facili e sfiziose sono invece la Pasta veloce con acciughe e mozzarella e i Fusilli con la mollica.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti con sugo al pomodoro crudo, Fregola al pomodoro, Fusilli pomodorini, capperi e briciole croccanti
Come preparare: Pasta gustosa al pomodoro fresco
Per realizzare la pasta gustosa al pomodoro fresco portate a bollore una capiente pentola d'acqua salata per la cottura delle penne. Nel frattempo fate sbollentare i pomodori, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a listarelle sottili. Fate scaldare 2-3 cucchiai d'olio in una padella con lo spicchio d'aglio e trasferitevi i pomodori: lasciate insaporire per qualche minuto.
Lessate le penne al dente, scolatele e trasferitele nella padella con il condimento. Fate saltare per un minuto, togliete l'aglio. Quindi suddividete nei singoli piatti, spolverate con del pecorino grattugiato e una macinata di pepe. Servite subito la pasta gustosa al pomodoro fresco.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto