Pasta fredda salmone e zucchine
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un abbinamento di sapori consolidato per un piatto estivo fresco e gustoso: la pasta fredda salmone e zucchine è una ricetta facile ma vincente. Allora approfittiamo delle zucchine di campo per un pranzo o una cena sfiziosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di pasta corta
- 200 g di salmone affumicato
- 4 zucchine
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
Come preparare: Pasta fredda salmone e zucchine
Per preparare la pasta fredda salmone e zucchine realizzate il condimento mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce. Tagliate il salmone a striscioline, irrorate con il succo di limone e cospargetelo con la scorza grattugiata finemente. Tagliate le zucchine a grossi pezzi e frullatele brevemente nel mixer assieme a qualche foglia di basilico in modo da ottenere pezzetti irregolari e grossolani.
Fatele dunque rosolare in una padella antiaderente con poco olio e l'aglio schiacciato in camicia. Lasciate cuocere qualche minuto fino a quando i pezzetti di zucchina risulteranno cotti ma non disfatti.
Trasferite le zucchine in una larga zuppiera e lasciatele intiepidire. Nel frattempo quando la pasta sarà cotta ma al dente scolatela e passatela velocemente sotto il getto dell'acqua fredda per fermarne la cottura. Trasferitela quindi nella zuppiera con le zucchine.
Aggiungete il salmone marinato al limone, tagliato a tocchetti, e mescolate bene il tutto. Completate con le foglie di basilico spezzettate, un macinata di pepe e un giro d'olio a crudo.
Servite subito la pasta fredda salmone e zucchine o tenetela al fresco fino al momento di gustarla.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto