Pasta fiori di zucca e alici

La pasta fiori di zucca e alici è un primo piatto appetitoso dalla ricetta facile e veloce. Mentre la pasta cuoce si prepara il condimento che unisce alla sapidità delle alici la piacevole nota fresca e aromatica della scorza di limone. Un'idea sfiziosa per i pasti di tutti i giorni, ma non solo!

Condividi

INGREDIENTI

La pasta fiori di zucca e alici è una ricetta che si prepara con grande facilità. Il condimento, semplicissimo e a base di pochi ingredienti, assicura un primo piatto sfizioso nel quale la classica abbinata fiori di zucca e alici, delicatissimi i primi e sapide le seconde, viene rinfrescata dalla presenza della scorza di limone grattugiata. Mentre gli spaghetti cuociono si prepara il condimento e nel giro di mezz'ora si porta in tavola una pietanza che rende invitante anche un pranzo veloce. Se anche voi avete una passione per i fiori eduli più famosi della cucina, approfittate della loro breve stagione per preparare sfiziose ricette con i fiori di zucca e andate a leggere Come cucinare i fiori di zucca: proprietà, usi, ricette e curiosità.Se invece cercate piatti di pasta facile e veloce per un pasto che soddisfi senza dover passare ore ai fornelli ecco la pasta rucola e pomodorini, le penne al tonno, finocchietto e zafferano o le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con alici e bottargaPasta veloce con acciughe e mozzarellaLinguine alle acciughe e pinoliSpaghettoni con alici, capperi e finocchietto
1

Preparare la pasta fiori di zucca e alici è molto semplice. Mentre la pasta cuoce, preparate il condimento. Mondate i fiori di zucca, riduceteli in petali e prepate le alici scolandole bene dall'olio. Scaldate un generoso giro d'olio in una larga padella, rosolatevi l'aglio schiacciato e la scorza di limone finemente grattugiata. 

2

Scolate gli spaghetti al dente, conservando un po' dell'acqua di cottura, e trasferiteli nella padella con il condimento. Unite le alici e i fiori.

3

Mescolate e fate saltare molto velocemente unendo un goccio dell'acqua di cottura se necessario. Completate con una macinata di pepe, del prezzemolo tritato (se gradito) e servite subito la pasta fiori di zucca e alici.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA FIORI DI ZUCCA E ALICI"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto