Pasta con sugo di brasato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La pasta con sugo di brasato è un primo piatto saporito e molto gustoso. Può essere un eccezionale piatto di recupero, se preparata con il brasato avanzato, o il piatto forte del pranzo della domenica se realizzata con un brasato cucinato ad hoc e della pasta all'uovo, come tagliatelle fatte in casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di pasta
- 200 g di brasato
- sale
Come preparare: Pasta con sugo di brasato
Per preparare la pasta con il sugo di brasato per prima cosa riscaldate il brasato avanzato e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto. Togliete la carne dalla padella e mettetela da parte e con il frullatore a immersione rendete il sugo cremoso e omogeneo e lasciatelo ridurre per qualche minuto in una padella.
Nel frattempo, sfilacciate e spezzettate la carne delicatamente. Rimettete la carne nel sugo, riscaldatela e lasciatela insaporire.
Cuocete la pasta in acqua salata. Una volta al dente scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il sugo e il brasato. Mescolate bene e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite la pasta con il sugo di brasato ben calda.
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto