Pasta con sugo di brasato

La pasta con sugo di brasato è un primo piatto saporito e molto gustoso. Può essere un eccezionale piatto di recupero, se preparata con il brasato avanzato, o il piatto forte del pranzo della domenica se realizzata con un brasato cucinato ad hoc e della pasta all'uovo, come tagliatelle fatte in casa.

Condividi

INGREDIENTI

La pasta con sugo di brasato è un primo piatto saporito e sostanzioso, oltre a essere un modo gustoso di impiegare gli avanzi rimasti, dopo aver preparato il pranzo della domenica con brasato al Barolo o brasato al Barbera e polenta.Sfilacciate la carne, scaldatela insieme al suo intingolo, e conditevi la pasta: in pochi minuti ecco pronta una pietanza super appetitosa. Ma non si tratta solo di una ricetta di recupero, il sugo di brasato con la sua carne è infatti un condimento perfetto anche per accompagnare le tagliatelle all'uovo fatte in casa, si tratta quindi di una preparazione che può essere fatta ad hoc per un ghiotto pranzo in compagnia.Tra le varie ricette che recuperano con gusto le rimanenze di altre preparazioni anche due classici della tradizione come il riso al salto alla milanese la frittata di spaghetti napoletana.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con le polpettePasta con sugo di ossobuco, Tagliolini al sugo di arrosto
1

Per preparare la pasta con il sugo di brasato per prima cosa riscaldate il brasato avanzato e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto. Togliete la carne dalla padella e mettetela da parte e con il frullatore a immersione rendete il sugo cremoso e omogeneo e lasciatelo ridurre per qualche minuto in una padella. 

2

Nel frattempo, sfilacciate e spezzettate la carne delicatamente. Rimettete la carne nel sugo, riscaldatela e lasciatela insaporire.

3

Cuocete la pasta in acqua salata. Una volta al dente scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il sugo e il brasato. Mescolate bene e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite la pasta con il sugo di brasato ben calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON SUGO DI BRASATO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto