Pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko è un primo piatto facile da preparare, pronto in poco più di mezz'ora. L'abbinamento con il tipico ingrediente della cucina giapponese e la forma giocosa della verdura rendono questa semplice ricetta molto creativa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di penne
- 3 zucchine medie
- 250 g di mazzancolle precotte
- 4 cucchiaini di tobiko
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
Come preparare: Pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko
Preparare la pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko è molto semplice. Per prima cosa dedicatevi a ricavare le spirali con uno strumento adeguato, come lo spiralizzatore da planetaria, che permette di dare alle verdure una forma e una consistenza simile a quella degli spaghetti. Tagliate le estremità della zucchina, inseritela nel corpo dell'affettatore e azionate il robot. Raccogliete in una ciotola capiente le spirali di zucchine man mano che si creano e mettetele da parte. Su un tagliere dedicatevi alla pulizia dei crostacei: togliete la testa, la coda e sgusciate completamente.
In una padella capiente unite qualche cucchiaio d'olio e uno spicchio di aglio e fate insaporire le mazzancolle. A questo punto aggiungete le penne cotte al dente e mescolate.
Completate con le zucchine facendole saltare per qualche minuto in padella, così che possano prendere sapore mantenendo la croccantezza. Distribuite nei piatti da portata e all'ultimo terminate con un cucchiaino di tobiko per piatto. La pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko è pronta.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto