Pasta con le polpette

La pasta con le polpette è una di quelle ricette che crea da sempre accesi dibattiti: è italiana al 100% oppure più di tradizione italo-americana? Noi sorvoliamo, della sua bontà non si discute! Un primo piatto facile e di riciclo, perfetto da condividere per un pranzo in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

Vi ricordate la famosa scena degli spaghetti di Lilli e il Vagabondo? La pasta con le polpette è uno di quei piatti che fanno bene al cuore, ricca di sugo da finire con la scarpetta!Un piatto del riciclo da preparare con le polpettine al sugo (fatele seguendo la nostra ricetta) che vi sono avanzate il giorno prima. Non resta quindi che buttare la pasta - noi abbiamo scelto gli spaghetti quadrati, ma va bene qualunque formato di pasta lunga. Basterà così unire la pasta alle polpettine al sugo e il vostro primo piatto fumante e super appetitoso è pronto per essere servito, perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per una cena informale tra amici.Se volete altre idee di paste del riciclo, provate anche la pasta con sugo di ossobuco o la pasta al sugo di triglieALTRE RICETTE  GUSTOSETagliatelle con polpettePolpette al sugoTagliatelle al sugo di polpette di ricotta
1

Per preparare la pasta con le polpette per prima cosa realizzate le polpettine al sugo secondo la nostra ricetta. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata. Una volta al dente scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il sugo e le polpette.

2

Mescolate bene e lasciate insaporire per un minuto. Servite la pasta con le polpette ben calda e con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON LE POLPETTE"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto