Pasta con il cavolo nero
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Se siete alla ricerca di un primo di stagione gustoso siete nel posto giusto: la ricetta della pasta con il cavolo nero è facile e veloce, ricca di gusto dato dalla pancetta e con un tocco spicy grazie al peperoncino fresco.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Pasta con il cavolo nero
Per preparare la pasta con il cavolo nero iniziate pulendo il cavolo nero, quindi sciacquatelo, mondatelo eliminando la nervatura e il gambo di ogni foglia e asciugatelo con cura. Procedete rosolando a fuoco vivace le fette di pancetta tagliate sottili, possibilmente in una pentola antiaderente per evitare che si attacchi al fondo.
Una volta diventata croccante togliete la pancetta dalla padella e tenetela da parte, conservando in padella il grasso fuso in cui andrete a rosolare l'aglio in camicia e un peperoncino fresco, aggiungendo un cucchiaio di olio.
Unite in padella le foglie di cavolo nero tagliate grossolanamente con un dito di acqua e una presina di sale grosso. Chiudete con un coperchio e lasciate stufare per 5 minuti. A fine cottura eliminate l'aglio e il peperoncino.
Cuocete la pasta in acqua salata lasciandola al dente, terminate quindi la cottura in padella con il cavolo nero lasciando assorbire quel poco di acqua di vegetazione rimasta sul fondo e mantecate con il pecorino in quantità a piaecere.
Porzionate sul piatto da portata e guarnite con la pancetta croccante sbriciolata e una macinata di pepe: la pasta con il cavolo nero è pronta per essere servita.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto