Pasta brisée alla mediterranea
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta brisée alla mediterranea è una preparazione di base che aggiunge una nota stuzzicante a torte salate e tartellette. Una ricetta facile da preparare, profumata con erbe aromatiche è un'alternativa alla classica pasta brisée.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h e 10 min
INGREDIENTI
- 300 g di farina 1
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- un cucchiaio di erbe aromatiche secche macinate (origano, basilico, rosmarino, salvia)
- 70 g di olio extravergine di oliva
- 70 g di vino bianco secco
- 20 g di acqua
- sale
Come preparare: Pasta brisée alla mediterranea
Per preparare la pasta brisée alla mediterranea raccogliete in una ciotola la farina con il sale e le erbe aromatiche. Unite l'olio e incorporatelo con una forchetta, aggiungete il concentrato di pomodoro e in seguito, poco alla volta, continuando a mescolare con la forchetta, il vino bianco e l'acqua. Trasferite il tutto su una spianatoia e impastate con le mani per un paio di minuti, al fine di renderlo elastico. Fate riposare 10 minuti coprendo con la ciotola per non farlo seccare. Quindi impastate ancora un minuto per rendere l'impasto liscio.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare per un’ora in frigorifero. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e stendetelo col matterello su una spianatoia leggermente infarinata, a uno spessore di circa mezzo centrimetro.
Trasferite la pasta brisée alla mediterranea nello stampo prescelto, ricoperto di carta da forno, e procedete con la vostra ricetta.
Pollo alla Marengo
Quella del pollo alla Marengo è una ricetta che forse non avete ancora assaggiato. Un modo diverso di cucinare il pollo al sugo, questo è con gamberi e funghi champignon e si serve con le uova fritte. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Antipasto natalizio
Per questo antipasto natalizio facile e veloce da preparare abbiamo pensato a delle tartine di formaggio cremoso e salmone affumicato. La ricetta è semplice e il risultato è scenografico e buonissimo. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto