Pasta asparagi e pancetta

La pasta asparagi e pancetta è un saporito primo piatto che abbina la delicatezza degli asparagi al carattere della pancetta e del pecorino romano. Tre sapori che in questa facile ricetta si mescolano alla perfezione. 

Condividi

INGREDIENTI

La pasta asparagi e pancetta è un'idea per un primo primaverile semplice e saporito. Per prepararlo non occorre molto tempo, e con qualche piccola attenzione riuscirete a portare in tavola degli spaghetti davvero sorprendenti.La ricetta prevede che una parte degli asparagi vengano frullati con il formaggio che, unito alla fine agli spaghetti appena cotti, fonde creando una salsa cremosa che si lega perfettamente con la pasta. La pancetta, ripassata in padella, completa il piatto aggiungendo il giusto tocco di croccantezza. Il gusto è comunque ben equilbrato perché la sapidità della pancetta e del pecorino è bilanciata dalla dolcezza degli asparagi. Regolate di sale e pepe unicamente alla fine per evitare che il piatto risulti troppo salato.Se vi stuzzica questa proposta provate anche la ricetta del risotto con asparagi e pancetta nella quale avevamo già scommesso su questo delizioso abbinamento oppure i garganelli con asparagi e prosciutto crudo dove avevamo sostituito la pancetta con uno dei salumi più amati.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con gli asparagi, Tagliatelle con gli asparagi, Penne con gli asparagi ed erba cipollina, Lasagne agli asparagi, Crepes agli asparagi
1

Per preparare la pasta asparagi e pancetta iniziate dalla pulizia degli asparagi. Tagliate via la parte terminale del gambo più “legnosa”, pelateli e lavateli, quindi lessateli per pochi minuti in abbondante acqua bollente salata, la stessa in cui dopo cuocerete gli spaghetti.

2

Scolate gli asparagi, poi separate le punte dai gambi tagliandole con un coltello. Tagliate i gambi a tocchetti, poi frullateli con un paio di cucchiai di acqua di cottura, un filo di olio extravergine, un cucchiaino di sale e il formaggio grattugiato fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.

3

Tagliate la pancetta a striscioline sottili e rosolatela in  una padella calda finché diventa croccante, poi unite le punte degli asparagi tagliate a metà per il lungo e fatele insaporire.

4

Cuocete gli spaghetti, scolateli e trasferiteli nella padella con la pancetta e le punte degli asparagi, unite la crema fatta con i gambi, regolate di sale e pepe e mescolate. Distribuite la pasta asparagi e pancetta nei piatti e servitela subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ASPARAGI E PANCETTA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto