Pappardelle ai gamberi e lime
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le pappardelle ai gamberi e lime sono un primo leggero e gustoso con note che rimandano alla cucina asiatica, ma eseguito in chiave italiana. Un piatto elegante che punta tutto sulla qualità di pochi ingredienti perfettamente abbinati tra loro e che garantisce un sicuro successo.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di pappardelle all’uovo
- 300 g di gamberi
- 3 cipollotti
- 2 lime
- olio extravergine di oliva
- pepe rosa
- granella di mandorle
La ricetta delle pappardelle ai gamberi e lime propone un primo piatto di mare semplice e raffinato, caratterizzato da note dolci e agrumate che ricordano la cucina asiatica. Protagonista del piatto è un tradizionale formato di pasta fresca all'uovo, di origine toscana, che con pochi altri ingredienti di qualità e facili passaggi regala un sicuro successo.
Si tratta inoltre di un primo piatto veloce da realizzare; il fresco condimento si prepara mentre la pasta cuoce e, poiché sia i gamberi sia le pappardelle necessitano di una breve cottura, il risultato è presto ottenuto.
Scegliete gamberi freschi per una perfetta riuscita del piatto. Per sgusciarli con facilità, dopo averne eliminato le teste, sarà sufficiente incidere con un paio di forbici lungo la schiena, allargare il carapace ed estrarre la polpa. Un consiglio che vi diamo è quello di non buttare gli “scarti”: conservano tutto il sapore del crostaceo e sono quindi ottimi da aggiungere a un fumetto di pesce che utilizzerete per altre preparazioni. Non indugiate troppo nella cottura del gambero: pochi minuti sono sufficienti perché la carne sia cotta restando soda e succosa. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta gamberi e zucchine, Tagliolini ai gamberi e carciofi, Troccoli con gamberi e arancia
Come preparare: Pappardelle ai gamberi e lime
Iniziate la preparazione delle pappardelle ai gamberi e lime portando a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente, scolateli molto bene e tamponateli con carta assorbente da cucina. Eliminate le teste e il carapace e sfilate con uno stecchino il filetto nero che costituisce l'intestino. Pulite i cipollotti, sciacquateli e affettateli finemente. Fateli soffriggere dolcemente in una padella con poco olio. Quando sono morbidi aggiungete i gamberi e fateli insaporire per qualche minuto. A fine cottura sfumate con il succo dei lime.
Mentre fate saltare i gamberi procedete con la cottura delle pappardelle per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatele al dente e saltatele in padella per pochi istanti insieme al condimento, aggiungendo se necessario qualche cucchiaiata dell'acqua di cottura. Quando il fondo sarà morbido e cremoso spegnete il fuoco e mantecate con un giro di olio, pepe rosa macinato e una manciata di granella di mandorle.
Trasferite le pappardelle ai gamberi e lime in un piatto da portata ultimando con un po’ di zeste di lime. Servite subito.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto