Panini alla zucca

I panini alla zucca sono morbidi e golosi, preparati con la zucca cotta nell'impasto. Una ricetta divertente per dei bocconcini lievitati che accompagnano con gusto vari piatti e che farciti, in versione dolce o salata, sono perfetti per le merende autunnali, compresa quella di Halloween.

Condividi

INGREDIENTI

I panini alla zucca sono dei lievitati morbidi e deliziosi da preparare per allestire un simpatico cestino del pane dal sapore autunnale. Ricordano infatti piccole zucche nella forma e il loro sapore pressoché neutro li rende perfetti per essere farciti.Con salumi e formaggi per l'antipasto o l'aperitivo, con crema di cioccolato e nocciola o confetture, per la merenda. L'impasto è semplice da realizzare, sia nella planetaria sia a mano, e si prepara con la polpa di zucca cotta e ridotta in purea.Delica o mantovana sono le varietà più indicate ma potete utilizzare quella che preferite, tenendo presente che a seconda dell'acqua contenuta nella zucca e del potere di assorbimento della farina usata, potreste aver bisogno di una quantità di liquidi leggermente maggiore o minore di quanto indicato in ricetta.Come scegliere e impiegare la regina degli ortaggi autunnali ve lo spieghiamo bene nell'approfondimento Come cucinare la zucca: proprietà, usi, ricette e curiosità. Se invece cercate idee per arricchire il cestino del pane potreste voler provare i panini al latte, i panini morbidi allo yogurt e semi misti o una challah.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focacce alla zuccaSchiacciata di zuccaMuffin alla zucca con cuore di gorgonzola
1

Per preparare i panini alla zucca mescolate per prima cosa, nella ciotola della planetaria, le due farine, lo zucchero e il lievito. Aggiungete poi la polpa di zucca cotta e iniziate ad amalgamare unendo il latte a temperatura ambiente versandolo a filo. 

2

Una volta incorporati zuccca e latte unite anche le uova e l'olio, sempre versandolo a filo. Impastate con il gancio a uncino fino a incordare, unendo il sale solo verso la fine. Occorreranno circa 15 minuti, dovrete ottenere una massa liscia, elastica e ben raccolta attorno al gancio. Trasferite l'impasto in una ciotola e coprite con pellicola per alimenti. Ponete nel forno spento con la luce di cortesia accesa e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

3

Quando l'impasto sarà raddoppiato, rovesciatelo sul piano di lavoro e tagliatelo con un tarocco in pezzi di circa 100 g ciascuno. Dategli la forma di una pallina e pirlateli (ovvero fateli roteare sul piano di lavoro finchè assumeranno una forma sferica piuttosto regolare).

4

Utilizzando lo spago da cucina legate ciascuna pallina, come nell'immagine, in modo da ottenere delle piccole zucche. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 1 altra ora. Trasferite quindi i panini alla zucca su 2 teglie foderate con carta forno. Cuocete, una teglia alla volta, nel forno preriscaldato a 200°C per 5 minuti, quindi a 180°C per 15 minuti. Sfornate i panini alla zucca e fateli raffreddare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINI ALLA ZUCCA"

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto