Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake è un antipasto che sarà particolarmente apprezzato da chi ama materie prime ricercate e abbinamenti non convenzionali. Perfetto per il pranzo di Natale o una cena di auguri tra amici.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 panettone gastronomico
- 100 g di funghi shiitake
- olio extravergine
- aglio
- 200 g di formaggio Castelmagno
Ecco un panettone farcito salato guarnito con ingredienti freschi e ricercati.
Partiamo dal primo strato: è composto da funghi shiitake, crema di Castelmagno e pepe di Sichuan. Il pepe di Sichuan è considerato una delle spezie più antiche della Cina, ma non fa parte della famiglia del pepe nero. Il guscio della bacca, che ricorda appunto quella del pepe, è molto apprezzato per il suo aroma di anice, fresco e agrumato, che alleggerisce il sapore forte e deciso del Castelmagno.
Il secondo strato è composto da fresca insalata verde, un gustoso carpaccio di chianina e gemme di caviale di limone. ll caviale di limone, o finger lime, è un agrume che assomiglia a un limone, dalle proprietà digestive e rinfrescanti. Viene chiamato caviale sia per la forma della sua polpa, racchiusa in piccole gemme, sia per il suo costo, leggermente elevato rispetto agli altri agrumi. Il sapore molto particolare di questo frutto, però, renderà davvero speciale il vostro panettone gastronomico ed esalterà le proprietà del carpaccio. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone, Panettone farcito salato con zucca, crema "alla trapanese" e gamberi, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
Come preparare: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Sminuzzate i funghi shiitake e saltateli in padella con un filo di olio extravergine.
Preparate ora la crema al Castelmagno: fate fondere il formaggio insieme alla panna in una padella. Mescolate fino a ottenere una crema, poi salate, pepate e togliete dal fuoco. Condite il carpaccio di chianina con olio e pepe di Sichuan e mettete da parte.
Ora pulite il caviale di limone: tagliate il frutto a metà e, con una moderata pressione, fate uscire le pepite che contengono il succo e riponetele in una ciotola. Procedete alla composizione del vostro panettone, partendo dal primo strato: ricoprite la prima fetta con la crema al castelmagno, aggiungete i funghi shiitake e una spolverata di pepe di Sichuan.
Coprite con due fette di panettone gastronomico e adagiate sulla superficie di quest’ultima l’insalata verde, qualche fetta di carpaccio e le gemme di caviale di limone. Coprite con due fette di panettone gastronomico e ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, terminando con la calotta. Per servire il panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, rimuovete la calotta e tagliate in 4 parti, dall’alto verso il basso.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto