Pancake proteici
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi montati, che rendono questi pancake soffici come una nuvola. La ricetta è facile e vi serviranno pochissimi ingredienti, un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 4 cucchiaini di zucchero muscovado
- 100 g di farina autolievitante
- olio di semi
Come preparare: Pancake proteici
Per preparare i pancake proteici per prima cosa montate a neve gli albumi insieme a due cucchiaini di succo di limone.
In un'altra ciotola unite lo zucchero, lo yogurt greco e la farina e amalgamate bene. Incorporate gli albumi montati in tre riprese, continuando a lavorare con il gancio a foglia della planetaria, fino a quando l’impasto risulterà liscio e senza grumi. In alternativa, potete unirli a mano mescolando dal basso verso l’alto, sempre con movimenti delicati.
Ungete una padella antiaderente con olio di semi e fatelo scaldare bene, rimuovendo l'eccesso di olio con della carta da cucina. Versate un mestolino di pastella e lasciate che si stenda in un disco. Quando noterete delle bolle sulla superficie, girate il pancake e proseguite la cottura, ci vorranno circa 2 minuti per lato. Procedete in questa maniera fino a esaurimento dell’impasto.
Servite i pancake proteici con della frutta fresca e con una crema proteica a piacere.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto