Mousse allo champagne
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le bollicine francesi più famose conferiscono aroma e raffinatezza alla mousse allo champagne, un dolce al cucchiaio perfetto per festeggiare insieme ad amici e parenti le feste o le occasioni speciali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 500 g di crema inglese
- 150 g di champagne
- 18 g di gelatina in fogli
- 250 g di albumi
- 50 g di zucchero
- qualche rametto di ribes per la decorazione
Come preparare: Mousse allo champagne
Per realizzare la mousse allo champagne iniziate preparando la crema inglese e una volta pronta mettetela a scaldare in un pentolino portandola a una temperatura di 83°/84° C: misurate la temperatura con un termometro. Ammorbidite la colla di pesce lasciandola in ammollo con un po' d'acqua e aggiungetela alla crema inglese calda quindi mescolate fino a che non si scioglie completamente. Lasciate raffreddare il composto trasferendolo in un recipiente largo e quando la salsa avrà raggiunto una temperatura di 30°/40°C aggiungete anche lo champagne. Fate riposare in frigorifero per 20 minuti per farla stabilizzare.
Montate gli albumi con 1/3 dello zucchero con la planetaria o le fruste elettriche. Una volta che gli albumi saranno ben montati aggiungete anche la restante parte di zucchero e lavorate il composto per qualche minuto. Tirate fuori dal frigorifero la crema inglese.
Procedete aggiungendo delicatamente gli albumi montati alla salsa inglese facendo attenzione a non smontare il composto, incorporate gli albumi con movimenti dal basso verso l'alto. Una volta ottenuto un composto morbido e vellutato, porzionate la mousse allo champagne nei bicchieri scelti per il servizio. Lasciateli riposare fino al momento di portarli in tavola o per almeno 10 minuti.
Ecco che la vostra mousse allo champagne è pronta per essere decorata con ribes o lamponi a piacere e servita.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto