Moussaka
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
La moussaka è un ghiotto e sostanzioso pasticcio a base di melanzane, carne e patate. Un piatto unico irresistibile, e vera specialità, tipico della cucina greca. La ricetta è un po' laboriosa ma alla portata di tutti e una volta provata vi conquisterà!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 o 2 melanzane a seconda della grandezza
- 2 patate grandi già lessate
- 1 cipolla
- 500 g di carne trita mista di manzo e suino
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 l di besciamella
Come preparare: Moussaka
Per preparare la moussaka iniziate dal sugo di carne: tritate la cipolla e fatela soffriggere in olio. Unitevi la carne e fatela rosolare in maniera uniforme. Mantenendo la fiamma vivace bagnate con il vino, lasciatelo sfumare e aromatizzate con il cumino.
Unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, abbassate la fiamma e portate a cottura a pentola coperta. Nel frattempo preparate la besciamella seguendo la ricetta base. Una volta pronta tenetela da parte.
Mondate le melanzane e tagliatele a fette mediamente sottili, per la lunghezza. Friggetele in olio bollente poche alla volta quindi trasferitele mano a mano a sgocciolare dall'unto in eccesso su una gratella o su carta fritti.
Tagliate a fette anche le patate lesse e disponetele sul fondo di una pirofila da forno (noi ne abbiamo usata una da circa 30x20 cm).
Copritele con uno strato di melanzane a fette, leggermente sovrapposte fra loro, quindi distribuitevi uno strato di sugo alla carne.
Coprite anche la carne con le fette di melanzane e sigillate il tutto con la besciamella, terminando con il formaggio grattugiato.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie della moussaka risulterà gratinata. Sfornate la moussaka, lasciatela assestare per qualche minuto quindi servitela.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto