Minestrone di fagioli con ditalini di farro
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo ammollo 24h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- piselli surgelati
- croste di Parmigiano Reggiano
- pecorino stagionato
- pepe di Cayenna
- sale
- olio
- 200g di ditalini di farro
Pensare che l'incubo di tanti bimbi e ragazzi, il moloch da sconfiggere nell'educazione alimentare di ogni fanciullo diviene uno splendido piatto della memoria, soprattutto se impreziosito da qualche accorgimento: le croste di Parmigiano Reggiano sono ancestrale esaltatore di sapidità; i ditalini di farro hanno aroma e consistenza rustico e terroso; il pepe di cayenna proietta lontano la punta piccante; l'olio di Nocellara siciliano migliora il profumo di verde e di foglia; il pecorino stagionato è manna.
Servito asciutto attinge a quel che di atavico che la pasta garantisce.
Usiamo fagiuoli secchi rinvenuti e - per una volta - i piselli surgelati da freschi.
PROCEDIMENTO
Metti i fagiuoli a mollo, per una notte.
Taglia le verdure a cubotti, cercando di fare in modo che le dimensioni siano più o meno uguali. Mettile a cuocere nella sola acqua per intensità e consistenza: prima cipolle, carite e patate, poi sedani, poi ancora zucchine e pomidoro. Infine fagioli ammollati e i piselli surgelati.
Ci vorranno circa 40 minuti. A questo punto puoi salare, aggiungere il pepe di cayenna sbriciolato, e calare i ditalini. Per cuocere questi ultimi il minestrone dovrà essere ancora "all'onda", ma aggiungi acqua poco a poco se vuoi l'effetto finale sgranato.
Quando la pasta sarà cotta al dente estremo spegni e copri per due minuti.
Versa nel piatto, irrora con una croce d'olio di Nocellara, grattugia un po' di pecorino con la lama grossa, manda in tavola con un bicchiere di rosso sfuso arcigno e generoso.
in questa ricetta abbiamo usato...
Ditalini di Farro Monograno Felicetti
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto