Millefoglie salata con Philadelphia

La millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto è una ricetta scenografica e sfiziosa, ottima come antipasto per una cena speciale. Con un contrasto dolce e croccante grazie alla mela. Una vera bontà!

Condividi

INGREDIENTI

La pasta sfoglia è una base versatile, Philadelphia un formaggio eclettico, insieme ci regalano una millefoglie salata delicata e gustosa. Potete servirla come antipasto, vi conquisterà con la sua consistenza friabile e avvolgente.Per il tocco di cremosità che non può mancare nella farcitura, abbiamo utilizzato Philadelphia Original, che è un ottimo alleato per le preparazioni più sfiziose e veloci.L'abbinamento con il prosciutto cotto è una garanzia, mentre le mele donano una leggera dolcezza alla ricetta, rendendola originale. Vi consigliamo di tagliare a cubetti piccoli sia il cotto sia la frutta, se la dimensione e la forma dei cubetti è simile il risultato è esteticamente migliore. Potete anche arricchire la decorazione tagliando una fetta di mela a strisce sottilissime e creare così una piccola spirale da poggiare sulla deliziosa composizione.Potete preparare la pasta sfoglia a casa con la nostra ricetta o utilizzarne una già pronta. Ricordate di spennellarla con il mix di uovo e latte ma dopo averla già tagliata in quadrati e non prima, otterrete così un taglio più preciso ed eviterete che si rompa. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Millefoglie salata, Torta tramezzino allo speck, Profiteroles salati
1

Per preparare la millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto iniziate proprio dalla sfoglia, che potete realizzare a casa seguendo la nostra ricetta. Una volta pronta, stendetela su una teglia e bucherellatela accuratamente in modo regolare con una forchetta, questa operazione evita che si gonfi durante la cottura. Cuocetela in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti e poi a 170 °C per altri 15 minuti.

2

Sfornate la sfoglia e tagliatela nella forma desiderata (in questo caso noi abbiamo ottenuto 6 quadrati, per un totale di 2 millefoglie). Mescolate l'uovo e il latte e spennellate gli strati di sfoglia, poi infornate per gli ultimi 5-10 minuti di cottura. Nel frattempo lavorate brevemente il formaggio spalmabile per ammorbidirlo e conditelo con sale e pepe. Ponetelo in una sac à poche e lasciate riposare.

3

Procedete con il resto della farcitura. Tagliate a piccoli cubetti il prosciutto cotto e le mele.

4

Iniziate a rosolare per pochi minuti il prosciutto, quando inizierà a prendere colore aggiungete le mele e lasciate cuocere per pochissimi minuti in modo da ammorbidirle. Mettete i dadini di prosciutto e mele in una ciotola e conditele con sale, pepe e 2 cucchiai di miele.

5

Componete ora le millefoglie. Ponete un quadrato di sfoglia alla base, poi create un perimetro con i ciuffetti di formaggio spalmabile (ne avrete circa 5 per lato) e riempite il centro con una spalmata di Philadelphia e i cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete lo stesso procedimento anche per il secondo strato e chiudete con l’ultimo quadrato di sfoglia. Decoratelo con Philadelphia, cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete queste operazioni per entrambe le millefoglie. La millefoglie salata con Philadelphia è pronta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE SALATA CON PHILADELPHIA"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto