Millefoglie salata con Philadelphia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto è una ricetta scenografica e sfiziosa, ottima come antipasto per una cena speciale. Con un contrasto dolce e croccante grazie alla mela. Una vera bontà!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 1 foglio di pasta sfoglia
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 250 g di Philadelphia Original
- 2 mele
Come preparare: Millefoglie salata con Philadelphia
Per preparare la millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto iniziate proprio dalla sfoglia, che potete realizzare a casa seguendo la nostra ricetta. Una volta pronta, stendetela su una teglia e bucherellatela accuratamente in modo regolare con una forchetta, questa operazione evita che si gonfi durante la cottura. Cuocetela in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti e poi a 170 °C per altri 15 minuti.
Sfornate la sfoglia e tagliatela nella forma desiderata (in questo caso noi abbiamo ottenuto 6 quadrati, per un totale di 2 millefoglie). Mescolate l'uovo e il latte e spennellate gli strati di sfoglia, poi infornate per gli ultimi 5-10 minuti di cottura. Nel frattempo lavorate brevemente il formaggio spalmabile per ammorbidirlo e conditelo con sale e pepe. Ponetelo in una sac à poche e lasciate riposare.
Procedete con il resto della farcitura. Tagliate a piccoli cubetti il prosciutto cotto e le mele.
Iniziate a rosolare per pochi minuti il prosciutto, quando inizierà a prendere colore aggiungete le mele e lasciate cuocere per pochissimi minuti in modo da ammorbidirle. Mettete i dadini di prosciutto e mele in una ciotola e conditele con sale, pepe e 2 cucchiai di miele.
Componete ora le millefoglie. Ponete un quadrato di sfoglia alla base, poi create un perimetro con i ciuffetti di formaggio spalmabile (ne avrete circa 5 per lato) e riempite il centro con una spalmata di Philadelphia e i cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete lo stesso procedimento anche per il secondo strato e chiudete con l’ultimo quadrato di sfoglia. Decoratelo con Philadelphia, cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete queste operazioni per entrambe le millefoglie. La millefoglie salata con Philadelphia è pronta.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto