Millefoglie salata con Philadelphia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto è una ricetta scenografica e sfiziosa, ottima come antipasto per una cena speciale. Con un contrasto dolce e croccante grazie alla mela. Una vera bontà!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 1 foglio di pasta sfoglia
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 250 g di Philadelphia Original
- 2 mele
Come preparare: Millefoglie salata con Philadelphia
Per preparare la millefoglie salata con Philadelphia e prosciutto cotto iniziate proprio dalla sfoglia, che potete realizzare a casa seguendo la nostra ricetta. Una volta pronta, stendetela su una teglia e bucherellatela accuratamente in modo regolare con una forchetta, questa operazione evita che si gonfi durante la cottura. Cuocetela in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti e poi a 170 °C per altri 15 minuti.
Sfornate la sfoglia e tagliatela nella forma desiderata (in questo caso noi abbiamo ottenuto 6 quadrati, per un totale di 2 millefoglie). Mescolate l'uovo e il latte e spennellate gli strati di sfoglia, poi infornate per gli ultimi 5-10 minuti di cottura. Nel frattempo lavorate brevemente il formaggio spalmabile per ammorbidirlo e conditelo con sale e pepe. Ponetelo in una sac à poche e lasciate riposare.
Procedete con il resto della farcitura. Tagliate a piccoli cubetti il prosciutto cotto e le mele.
Iniziate a rosolare per pochi minuti il prosciutto, quando inizierà a prendere colore aggiungete le mele e lasciate cuocere per pochissimi minuti in modo da ammorbidirle. Mettete i dadini di prosciutto e mele in una ciotola e conditele con sale, pepe e 2 cucchiai di miele.
Componete ora le millefoglie. Ponete un quadrato di sfoglia alla base, poi create un perimetro con i ciuffetti di formaggio spalmabile (ne avrete circa 5 per lato) e riempite il centro con una spalmata di Philadelphia e i cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete lo stesso procedimento anche per il secondo strato e chiudete con l’ultimo quadrato di sfoglia. Decoratelo con Philadelphia, cubetti di prosciutto cotto e mele. Ripetete queste operazioni per entrambe le millefoglie. La millefoglie salata con Philadelphia è pronta.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto