Melanzane ripiene di pasta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questa è una ricetta di famiglia, una ricetta che viene dal Sud ed è ricca di gusto, sapore e sole. La versione più verace, e probabilmente più buona, prevede che i gusci di melanzane vengano fritti, in questo caso invece li abbiamo cotti al forno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 melanzane tonde grandi
- 250 g di spaghetti alla chitarra
- 500 g di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Questa ricetta è di famiglia, è di Maria Silvana Falvo, una signora calabrese talentuosa ai fornelli che ha voluto condividerci uno dei suoi cavalli di battaglia: le melanzane ripiene di pasta. Cominciamo con il dire che la versione originale le melanzane le vuole fritte, e non al forno, ma questa variante light ci è stata ammessa.
Per la pasta che farcisce le melanzane andrebbero usati i Tonnarelli una variante degli Spaghetti alla Chitarra. Se avete l'opportunità di farlo, soprattutto quando di stagione, partite dai pomodori freschi per la preparazione del sugo con cui si condirà la pasta. Una ricetta che è un piatto unico, adatta a tutte le occasioni, dalla tavola delle feste alla quotidianità.
Se amate le melanzane provatele anche ripiene di carne al sugo. Mentre in tema di piatti importanti a base di pasta, scorpite Tutti i segreti per fare la pasta fritta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta 'ncasciata, Melanzane 'mbuttinate, Maccheroni alla chitarra con le triglie
Come preparare: Melanzane ripiene di pasta
Per preparare le melanzane ripiene di pasta, per prima cosa lavate le melanzane, tamponatele con un panno e tagliatele a metà in senso orizzontale. Aiutandovi con un scavino prelevate la polpa, arrivando a 5 mm dai bordi e facendo attenzione a non bucare il fondo. Trasferite la polpa in una ciotola.
Ponete le melanzane scavate all'interno di una teglia foderata con carta forno, irroratele con olio e conditele con sale e pepe. Cuocetele in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Sfornate e tenete da parte. Tagliate la polpa a cubetti e fatela rosolare in una padella con olio e aglio tagliato a metà e privato dell'anima. Aggiustate di sale e di pepe.
Unite la polpa di pomodoro, una generosa quantità di basilico e portate a bollore. Coprite e fate restringere per circa 15 minuti. Lessate gli spaghetti alla chitarra e scolateli due minuti prima della cottura. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con il sugo di pomodoro, il parmigiano grattugiato, la provola a dadini e mescolate.
Trasferite la pasta così condita all'interno delle melanzane e cospargete con altro sugo e parmigiano grattugiato a piacere. Fate gratinare in forno a 200° ventilato per 10 minuti. Servite subito queste straordinarie melanzane ripiene di pasta.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto