Lasagne zucca e funghi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto delizioso da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono ancora più prelibate.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 400 g di sfoglie fresche all’uovo per lasagne
- 500 ml di besciamella
- 60 g di Funghi porcini secchi Amo Essere Eccellente
- 300 g di zucca già pulita
- 350 g di passata pomodoro
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne zucca e funghi
Per preparare le lasagne zucca e funghi iniziate mettendo in ammollo i funghi porcini secchi in acqua tiepida finché risulteranno morbidi. Strizzateli e tritateli grossolanamente su un tagliere, avendo cura di filtrare e conservare l'acqua di ammollo dei funghi, che potrebbe servire per la cottura.
Tritate finemente anche sedano, carota, cipolla e aglio e soffriggete il tutto in una casseruola con un giro di olio e la foglia di alloro. Unite anche i porcini tritati e lasciate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e cuocete dolcemente per circa 20 minuti, fino a ottenere un ragù profumato e denso. Se serve, potete aggiungere un mestolo di acqua di ammollo dei funghi. Tagliate la zucca pulita e privata dei semi a fettine molto sottili, dello spessore di circa 1 mm.
Iniziate ora a comporre le lasagne. Velate il fondo di una pirofila con due cucchiai di besciamella, dunque alternare strati di pasta, besciamella, ragù di porcini e fettine di zucca. Aggiungete anche un po' di parmigiano grattugiato e proseguite così fino a esaurire gli ingredienti.
Cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti, le lasagne saranno pronte quando risulteranno dorate in superficie.
Una volta sfornate, lasciate riposare qualche minuto le lasagne zucca e funghi prima di servirle. Buon appetito!
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti! Leggi tutto
Risotto zucca e speck
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro. Leggi tutto
Rigatoni alla carbonara
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia. Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Risotto barbabietola e burrata
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo! Leggi tutto
Timballo di rigatoni
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno. Leggi tutto