Lasagne alla caprese
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le lasagne alla caprese sono una ricetta gustosa che si prepara con facilità. Un primo piatto ispirato alla più famosa combo campana di mozzarella e pomodori. Preparate in anticipo e servite appena tiepide sono una piccola chicca estiva che si assapora sempre con molto piacere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 400 g di sfoglie fresche di pasta all'uovo
- 5 pomodori maturi
- 250 g di mozzarella fiordilatte
- Grana Padano grattugiato
- basilico
Come preparare: Lasagne alla caprese
Iniziate la preparazione delle lesagne alla caprese mettendo a marinare i pomodori tagliati a fette con olio, un pizzico di sale e pepe. Tagliate la mozzarella a fettine e fatele sgocciolare su un setaccio a maglie fitte affinché perdano un po' di siero.
Scottate velocemente le sfoglie di pasta in acqua bollente salata (bastano 5 secondi a sfoglia). Stendetele su un canovaccio pulito e tamponatele delicatamente per farle raffreddare e asciugare. Ungete con olio il fondo di una pirofila da circa 30X20 cm e stendetevi un primo strato di pasta. Ricoprite con le fettine di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Aggiungete fettine di mozzarella, una spolverata di origano e una manciata di formaggio grattugiato.
Coprite con un secondo strato di pasta e proseguite come fatto in precedenza fino a terminare gli ingredienti. L'ultimo strato di pasta verrà ricoperto di sola mozzarella a fette, basilico, origano e formaggio grattugiato. Completate con un generoso giro d'olio e passate in forno, preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o comunque fino a quando la superficie delle lasagne avrà preso colore. Lasciate assestare e servite le lasagne alla caprese tiepide o a temperatura ambiente.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto